Operazione dei Carabinieri della Compagnia dell’Aquila con il supporto delle unità cinofile: arrestato un 20enne trovato in possesso di 100 grammi di hashish, denunciato un altro giovane per 12 dosi di cocaina e 600 euro in contanti. Controlli estesi anche a stazioni e arterie stradali della città
L’AQUILA – Oltre 100 grammi di hashish, dodici dosi di cocaina, circa 600 euro in contanti ritenuti provento di spaccio e una cartuccia calibro .22 illegalmente detenuta: è questo il bilancio dei sequestri effettuati dai Carabinieri della Compagnia dell’Aquila nel corso di una vasta operazione antidroga condotta nelle ultime ore nel capoluogo abruzzese.
L’attività, mirata al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti e alla prevenzione dei reati predatori, è stata messa in campo con il supporto del Nucleo Carabinieri Cinofili di Chieti e ha coinvolto militari della Sezione Radiomobile e delle Stazioni di L’Aquila, Calascio, Pizzoli, Sassa e San Demetrio ne’ Vestini.
I controlli si sono concentrati nei punti nevralgici della città, in particolare presso le stazioni ferroviarie e i terminal bus, aree sensibili dove più forte è la percezione di insicurezza da parte dei cittadini.
Proprio nella zona del terminal “Lorenzo Natali” di Collemaggio, già al centro dell’attenzione investigativa per episodi analoghi, i militari hanno arrestato un 20enne di origine straniera, già noto alle forze dell’ordine. A incastrarlo è stato il fiuto infallibile del cane antidroga Gipsy, che ha condotto i Carabinieri al ritrovamento di un panetto di hashish del peso di 100 grammi. Il giovane è stato arrestato in flagranza per detenzione di stupefacenti a fini di spaccio e, su disposizione della Procura, trattenuto in camera di sicurezza in attesa dell’udienza di convalida.
Sempre nella stessa area, è stato fermato e perquisito un 24enne, anch’egli straniero, trovato in possesso di 12 dosi di cocaina pronte per la vendita e circa 600 euro in contanti. L’uomo è stato denunciato a piede libero per detenzione ai fini di spaccio, mentre droga e denaro sono stati sequestrati.
Nel corso della stessa operazione, un altro 24enne – anche lui di origine straniera – è stato denunciato per detenzione illecita di munizioni. Durante una perquisizione domiciliare, i militari hanno rinvenuto nella sua abitazione una cartuccia calibro 22 long rifle, detenuta senza alcun titolo autorizzativo.
I controlli, che hanno riguardato anche soggetti sottoposti a misure alternative alla detenzione o a restrizioni della libertà personale, si sono estesi al rispetto delle prescrizioni imposte dall’Autorità giudiziaria, tra cui l’obbligo di permanenza domiciliare nelle ore serali e notturne.
Parallelamente, le pattuglie hanno effettuato numerosi posti di controllo lungo le principali arterie cittadine, ispezionando diversi veicoli e accertando alcune violazioni al codice della strada, nell’ottica di rafforzare la sicurezza anche in ambito viario.
L’operazione si inserisce in un più ampio piano di prevenzione e repressione messo in atto dall’Arma per garantire maggiore sicurezza sul territorio, con una presenza attiva e visibile nei luoghi a più alto rischio.