Tortoreto, danza e arte per denunciare il patriarcato: l’evento “La forza dell’immagine femminile, semplicemente potente”

27 Maggio 2025
1 minuto di lettura

A Tortoreto quattro donne hanno dato vita a una performance intensa e simbolica, portando in scena un manifesto contro il patriarcato e gli stereotipi

TORTORETO – Non un semplice evento, ma un vero e proprio atto di denuncia sociale. A Tortoreto quattro donne hanno dato vita a una performance intensa e simbolica, portando in scena un manifesto contro il patriarcato e gli stereotipi che ogni giorno condizionano l’identità femminile.

Danza, moda e arte si sono fuse in un racconto visivo e fisico che ha toccato corde profonde, lanciando un messaggio chiaro: amarsi senza omologarsi, trovare forza nella propria immagine e non in una taglia in meno. Un grido silenzioso contro quella forma di violenza quotidiana, spesso invisibile, ma radicata nella vita familiare, lavorativa e sociale di tante donne.

L’evento, dal titolo “La forza dell’immagine femminile, semplicemente potente”, è stato ideato da Ilaria Di Sabatino (psicologa e psicoterapeuta), Valentina Tosti (ballerina e direttrice di Time to Move) e Ilaria Miliffi (titolare di Edwards), con la direzione artistica di Soniajamp, consulente di immagine. Fondamentale il contributo del fotografo Mauro Di Bonaventura, che ha curato i contenuti visivi dell’iniziativa.

L’iniziativa è stata sostenuta dal Comune di Tortoreto, in particolare dall’assessore Giorgio Ripani. Presenti anche i consiglieri regionali Giovanni Cavallari, Dino Pepe, Emiliano Di Matteo e Robert Verrocchio, oltre a Erika Angelini per le Pari Opportunità della Provincia di Teramo, e numerosi sindaci e amministratori del territorio.

Altro da

Non perdere