Ex dispensario di Montorio, il commissario Castelli in visita al cantiere, Di Giosia: “Struttura recuperata con i fondi della Ricostruzione”

27 Maggio 2025
1 minuto di lettura

Lavori in corso nell’ex dispensario di Montorio: la struttura, duramente colpita dal sisma, sarà recuperata e destinata ai servizi di emergenza sanitaria

MONTORIO AL VOMANO – Il commissario alla Ricostruzione Guido Castelli ha effettuato questa mattina un sopralluogo al cantiere dell’ex dispensario di Montorio. Ad accoglierlo, il direttore generale della Asl Maurizio Di Giosia, insieme al direttore amministrativo Franco Santarelli e a quello sanitario Maurizio Brucchi. Presenti anche l’assessore regionale Umberto D’Annuntiis, il consigliere regionale Emiliano Di Matteo, il sindaco Fabio Altitonante e membri dell’amministrazione comunale.

“Si tratta di un intervento significativo non solo per l’area pedemontana, ma per l’intero territorio teramano e per il cratere sismico – ha dichiarato Castelli –. La Ricostruzione è finalmente partita anche sul fronte dell’edilizia sanitaria, con una presenza sempre più stabile e qualificata. Stiamo colmando il divario tra risorse disponibili e spese effettive: ora è essenziale mantenere alta l’attenzione”.

Di Giosia ha definito il cantiere “strategico” per Montorio e l’area circostante. “Grazie ai fondi post sisma stiamo recuperando un edificio nel cuore del paese, in una posizione cruciale per l’accesso ai centri montani. Era completamente inagibile: sono in corso la ricostruzione del tetto, il rifacimento di tramezzi e impianti. L’intervento è finanziato con 800mila euro dell’Ufficio speciale per la Ricostruzione, a cui si aggiunge un contributo GSE per l’efficientamento energetico. La struttura diventerà sede collegata al 118, adeguata agli standard dimensionali e tecnologici previsti. All’esterno verranno realizzati spazi per ambulanze con tettoia e colonnine di ricarica”.

I lavori, affidati alla ditta teramana “Bollettini Costruzioni”, sono iniziati il 12 marzo e dovrebbero concludersi entro l’anno.

“Non si tratta solo di un cantiere – ha aggiunto il sindaco Altitonante – ma dell’inizio di una nuova storia. Questo luogo racchiude ricordi, cure e speranze. Ricostruire significa restituire identità e futuro a una comunità. Oggi segniamo un passo concreto verso il riscatto di Montorio”.

Altro da

Non perdere