Chieti, approvato il rendiconto 2024. Ferrara: “Oggi la città torna a respirare”

27 Maggio 2025
1 minuto di lettura
comune asili nido

Ieri la seduta di Consiglio Comunale: maggioranza compatta e voto contrario di tutta la minoranza

CHIETI – Con i voti favorevoli della maggioranza e il no compatto dell’opposizione, il Consiglio comunale di Chieti ha approvato il rendiconto dell’esercizio finanziario 2024, segnando un passaggio cruciale per la definizione delle azioni di risanamento dell’Ente. Un voto tecnico, ma dal forte valore politico e simbolico: si tratta infatti del primo bilancio “libero” dopo anni di pesanti vincoli legati alla procedura di dissesto economico e finanziario.

“Un momento storico”, lo ha definito il sindaco Diego Ferrara, affiancato dall’assessora al Bilancio Tiziana Della Penna, che ha sottolineato come l’approvazione del documento contabile arrivi con largo anticipo rispetto ai tempi medi degli anni passati e certifica una vera e propria inversione di tendenza per le finanze comunali.

“Quando abbiamo iniziato il nostro mandato – ha ricordato Ferrara – il Comune era sull’orlo del baratro: oltre 90 milioni di euro di debiti e una gestione fuori controllo. Nonostante gli sforzi iniziali, il dissesto è stato inevitabile. Ma oggi, grazie a un lavoro rigoroso e silenzioso, possiamo dire che Chieti torna a respirare”.

Il rendiconto 2024 evidenzia un avanzo di amministrazione di oltre 30 milioni di euro, pur se gravato da vincoli di destinazione. Ancora più significativo il fatto che non sia stato necessario alcun ricorso all’anticipazione di tesoreria: un indicatore chiave della ritrovata solidità di cassa, che chiude l’anno con un saldo superiore di 10 milioni rispetto al 2023. Inoltre, tutti gli equilibri di bilancio risultano positivi, consolidando un miglioramento che – come ha sottolineato l’amministrazione – non era affatto scontato alla vigilia del mandato. “Abbiamo fatto il possibile per non perdere nessun treno – ha spiegato Della Penna – e oggi possiamo dire che la capacità di programmazione del Comune è salva. La strada è ancora lunga, ma ora possiamo percorrerla con passo più sicuro”.

Il presidente del Consiglio comunale Luigi Febo ha parlato di un “traguardo importante raggiunto grazie a uno sforzo collettivo”, esprimendo gratitudine a consiglieri, uffici e tecnici per l’impegno profuso: “Questa sessione di bilancio è stata decisiva per dare a Chieti la possibilità concreta di risollevarsi”.

Non sono mancati, come detto, i voti contrari dell’opposizione, che ha espresso perplessità sul percorso e sull’utilizzo effettivo delle risorse liberate. Ma per la maggioranza, l’approvazione del rendiconto rappresenta una pietra miliare che segna la fine della lunga stagione del dissesto e l’inizio di una fase nuova.

Altro da

Non perdere