“Giulianova Turismo” traccia il bilancio del Mercato Ittico: «L’esternalizzazione una scelta vincente»

27 Maggio 2025
1 minuto di lettura

Con l’esternalizzazione della gestione si è passati da una perdita annuale di circa 100.000 euro si è passati a un utile netto di 9.000 euro

GIULIANOVA – Un incontro per fare il punto sull’attività e sul percorso di rilancio del Mercato Ittico, quello che ha visto coinvolti l’Amministrazione Comunale, l’assessore regionale Umberto D’Annuntiis, il gruppo consiliare “Giulianova Turismo”, il Consorzio Mercato Ittico, la Capitaneria di Porto, l’Ente Porto, il Comitato parrocchiale della Festa della Madonna del Portosalvo, maestranze, armatori e commercianti ittici.

“L’assessore Paolo Giorgini ha creduto sin dall’inizio nella riqualificazione dei servizi del Mercato, – come si legge nella nota diffusa – guidando un percorso che oggi dà i suoi frutti. L’esternalizzazione, a lungo attesa e discussa, si è rivelata efficace sotto il profilo economico e gestionale: da una perdita annuale di circa 100.000 euro si è passati a un utile netto di 9.000 euro”.

“Numerosi operatori di San Benedetto del Tronto acquistano regolarmente dal mercato giuliese, segnale della ritrovata competitività. Anche alcune imbarcazioni hanno ripreso ad attraccare nel porto, ampliando l’offerta e le prospettive economiche”, si legge ancora.

Il Comune si è aggiudicato un bando da circa 800.000 euro per il rifacimento del software gestionale e la riqualificazione del sistema di nastri trasportatori, da realizzare durante il fermo biologico, e parteciperà a un nuovo bando FSC per l’efficientamento degli impianti. Intanto, sono già operative le cassette riutilizzabili e microchippate, in linea con la filosofia “plastic free” e con le richieste dei bandi pubblici.

“Il successo del Mercato, – sottolinea ‘Giulianova Turismo’, è dovuto anche alla scelta di tenerlo lontano da logiche burocratiche e interferenze politiche, puntando invece su un modello partecipativo supportato dall’Amministrazione”.

“Contrariamente a quanto sostenuto dal ‘Cittadino Governante’ – si legge ancora nella nota – l’esternalizzazione si è dimostrata una scelta positiva sotto tutti i punti di vista. Il mercato ittico è tornato a essere un luogo vivo, partecipato, al centro della vita cittadina e marittima”.

Altro da

Non perdere