Ricostruzione, l’Ater incontra i residenti delle palazzine di Colleatterrato: “Presto tempi certi”

27 Maggio 2025
1 minuto di lettura

L’incontro è stato promosso dal capogruppo di Fratelli d’Italia al Comune di Teramo, Luca Corona, con l’intento di fare chiarezza insieme all’azienda sui tempi della ricostruzione

TERAMO – Si è tenuto a Colleatterrato un incontro pubblico per fare il punto sulla ricostruzione delle palazzine Ater danneggiate dal sisma del 2016. All’iniziativa, molto partecipata, hanno preso parte rappresentanti istituzionali e cittadini.

Il capogruppo di Fratelli d’Italia al Comune di Teramo, Luca Corona, promotore dell’incontro, ha sottolineato l’importanza del confronto: “È stata una riunione costruttiva, finalmente con chiarezza di intenti e un cronoprogramma dettagliato, illustrato dalla nuova governance dell’Ater. Ringrazio il presidente Alfredo Grotta, la consigliera Francesca Persia e tutto il CdA per la disponibilità”.

Durante l’incontro, Grotta ha chiarito quali palazzine verranno abbattute, quali ristrutturate e quali saranno i prossimi passaggi operativi. A giugno è prevista una conferenza stampa per presentare ufficialmente tempi e interventi.

Corona ha ricordato come Colleatterrato, tra i quartieri più colpiti dal terremoto, abbia vissuto anni di abbandono e spopolamento, con gravi ripercussioni anche sul tessuto sociale e commerciale. “Oggi si torna a parlare di ricostruzione con serietà e trasparenza, grazie alla pressione degli inquilini e al mio impegno diretto”, ha detto.

L’incontro segna l’inizio di un percorso condiviso con Ater, che proseguirà con un nuovo appuntamento tra dicembre e gennaio per aggiornare i residenti sull’avvio dei lavori. “Credo fortemente – ha aggiunto – che Ater e cittadini debbano camminare insieme verso l’obiettivo comune: ridare dignità, case e comunità a Colleatterrato”.

Altro da

Non perdere