Dal 30 maggio al 1° giugno torna a Città Sant’Angelo l’evento nazionale che esalta il vino e i borghi italiani. In programma anche degustazioni di piatti tipici e musica dal vivo
CITTÀ SANT’ANGELO – Dal 30 maggio al 1° giugno, Corso Vittorio Emanuele II si trasformerà in un percorso sensoriale tra i profumi del vino e i sapori della tradizione gastronomica. Per il quarto anno consecutivo Città Sant’Angelo si prepara a ospitare una delle tappe più attese del panorama enogastronomico nazionale: “Borgo diVino in Tour”, la manifestazione itinerante che celebra il buon bere e la bellezza dei borghi italiani. In programma, una selezione di oltre 1000 etichette provenienti da nove cantine da tutta Italia – dal Piemonte alla Puglia – e un’area food che proporrà i piatti simbolo della cucina abruzzese, come pallotte cacio e ova, pizzonte, gnocchi alla pecorara e arrosticini. Quest’anno, il borgo abruzzese rappresenterà la quinta tappa di un tour che toccherà 22 località – una per ogni regione – tra cui due inedite destinazioni internazionali: San Marino e Le Castellet, quest’ultimo membro della rete francese “Les Plus Beaux Villages de France”.
Soddisfatto il sindaco di Città Sant’Angelo, Matteo Perazzetti, che sottolinea il valore dell’iniziativa per il territorio: «Siamo davvero contenti di poter ospitare per il quarto anno consecutivo Borgo diVino. Si tratta di una collaborazione importante tra il Comune, l’associazione “I Borghi più Belli d’Italia” e Valica, che ancora una volta farà accendere le luci sul nostro territorio». Il primo cittadino ricorda come l’evento, nel tempo, abbia saputo attrarre sempre più visitatori: «Durante gli anni questa rassegna ha riscosso grande successo, certificato dalle presenze in costante crescita. È un’occasione unica per degustare vini regionali e non, assaggiare le specialità della nostra terra e scoprire le bellezze del borgo». Una manifestazione che si espande di anno in anno, sottolinea Luca Cotichini, co-founder e responsabile eventi di Valica S.p.A: «Puntiamo a superare le 70.000 presenze in 22 tappe, con oltre 1000 etichette da degustare. Quest’anno il tour diventa internazionale, con due tappe fuori dall’Italia, a San Marino e in Francia, per un’esperienza sempre più ricca e coinvolgente».
Anche Fiorello Primi, presidente dell’associazione “I Borghi più belli d’Italia”, sottolinea la nuova dimensione del progetto: «Per la prima volta il tour assume una valenza europea, grazie alla presenza di borghi come Le Castellet e San Marino. Un’opportunità preziosa per promuovere i vini e i prodotti dei nostri territori anche all’estero».
Il programma delle tre giornate comprende anche l’intrattenimento musicale ogni sera: il venerdì alle ore 18 ci sarà Aurea Music, sabato sarà la volta di Hobos Street Band alle ore 19 e Original CRB Band poi alle 21, mentre domenica chiuderanno i Folka Vacca alle ore 19. Per partecipare alle degustazioni, sarà possibile acquistare un voucher da 18 euro, che comprende 8 assaggi di vino, un calice e una sacchetta porta-bicchiere. Il voucher potrà essere acquistato direttamente in loco oppure online sul sito borgodivino.it/citta-santangelo.