Teramo Ambiente, utile di 51mila euro nel 2024 e nuovi affidamenti: bilancio positivo per la partecipata del comune

24 Maggio 2025
1 minuto di lettura

Il bilancio complessivo ammonta a 15.670.310 euro ed è il terzo dall’ingresso della società nel regime di in house providing

TERAMO – Chiude con un utile netto di esercizio di 50.899 euro il bilancio 2024 della Teramo Ambiente SpA, società che gestisce i servizi ambientali per conto del Comune di Teramo. Il bilancio complessivo ammonta a 15.670.310 euro ed è il terzo dall’ingresso della società nel regime di in house providing.

Gli investimenti superano i 300mila euro e comprendono, tra le voci principali, il potenziamento della flotta aziendale con oltre 15 nuovi mezzi per l’igiene urbana, acquisiti tramite noleggio full service, una formula che consente di contenere l’immobilizzazione di risorse finanziarie.

Il conto economico riflette anche gli interventi legati al PNRR, tra cui spiccano la progettazione del Biodigestore – uno dei cantieri più rilevanti previsti in città, con un finanziamento superiore ai 28 milioni di euro – e il rafforzamento delle isole ecologiche, sia in centro che nelle frazioni, in parallelo alla sperimentazione della tariffazione puntuale.

In questo contesto, va segnalato il raggiungimento di oltre l’80% nella raccolta differenziata, grazie anche all’introduzione del nuovo mastello dotato di transponder associato all’utenza. Il presidente Sergio Saccomandi e la governance aziendale sottolineano inoltre i risultati ottenuti nel 2024 con la gestione del servizio di igiene urbana a Montorio al Vomano e dei due piani interrati del parcheggio di piazza Dante.

A conferma del modello multiservizi adottato, nelle ultime settimane la Te.Am. ha ricevuto anche l’affidamento temporaneo – per sei mesi – della gestione dello Stadio Comunale “Gaetano Bonolis” di Piano d’Accio, in attesa della gara per la concessione sportiva dell’impianto.

Altro da

Non perdere