Il commissario Castelli: «Le chiese sono parte della nostra identità, lavoriamo per restituire il loro valore»
ROMA – La Conferenza permanente ha approvato il progetto per il ripristino e la riparazione della chiesa di San Nicola di Bari, situata nella frazione Gabbiano di Civitella del Tronto, sul versante orientale della Montagna dei Fiori. L’edificio, in muratura portante con mattoni pieni e conci di pietra, ha pianta rettangolare e un’aula unica; le pareti interne, imbiancate, presentano una base con rivestimento a finto marmo.
Gli interventi prevedono la riparazione delle lesioni sismiche con tecniche di cuci e scuci, l’inserimento di tiranti in acciaio per prevenire meccanismi di ribaltamento delle facciate, la sostituzione degli architravi non integrati correttamente con nuovi in cemento armato, il rafforzamento delle murature con barre di acciaio inox e il consolidamento delle pareti del campanile a vela. Il costo complessivo è di 135.000 euro.
“Le chiese sono parte della nostra identità, e stiamo lavorando per restituire loro il giusto valore”, ha dichiarato il Commissario alla ricostruzione sisma 2016, Guido Castelli, ringraziando Regione, Diocesi, Ufficio ricostruzione e Comune.
Soddisfazione anche da parte del sindaco di Civitella del Tronto, Cristina Di Pietro: “Un altro passo importante per il recupero delle chiese colpite dal sisma. Grazie al Commissario Castelli, al Presidente Marsilio e al Vescovo Palmieri per il sostegno”.