L’intervento straordinario riguarda l’area tra via Pescara e via Madonna dell’Asilo. Sindaco e ASL rassicurano i cittadini
VASTO – A partire da domani, 24 maggio, inizierà un’operazione di disinfestazione straordinaria a Vasto dopo la conferma di un caso di febbre Dengue in città. Il Servizio IESP della ASL02 Lanciano-Vasto-Chieti ha segnalato la positività di un residente, che ha trascorso il periodo viremico della malattia nella propria abitazione, rendendo necessario un piano di intervento per ridurre il rischio di trasmissione.
L’ordinanza sindacale dispone tre giorni consecutivi di trattamenti, effettuati dalle 23:00, nell’area compresa tra via Pescara e via Madonna dell’Asilo. Le autorità sanitarie e il Comune ricordano che la febbre Dengue, trasmessa dalle zanzare, è una malattia infettiva che si manifesta con sintomi come febbre alta, dolori muscolari e articolari, cefalea intensa e irritazioni cutanee.
Per garantire l’efficacia degli interventi e tutelare la popolazione, sono state fornite indicazioni precise ai residenti: si raccomanda di raccogliere in anticipo i prodotti ortofrutticoli, proteggere le piante con teli plastificati, restare con porte e finestre chiuse, e interrompere momentaneamente il funzionamento degli impianti di ricambio dell’aria. Anche gli animali domestici dovranno essere tenuti al riparo durante le operazioni.
Una volta completati i trattamenti, sarà fondamentale procedere alla pulizia di mobili, suppellettili e giochi per bambini che siano stati esposti, utilizzando guanti lavabili o monouso. In caso di contatto accidentale con l’insetticida impiegato nella disinfestazione, le autorità consigliano di lavare immediatamente la parte interessata con acqua e sapone per evitare irritazioni.
Le istituzioni locali rassicurano la cittadinanza, sottolineando che la situazione è monitorata attentamente e che l’intervento è stato disposto in via preventiva per garantire la sicurezza della popolazione e contenere il rischio di diffusione del virus.