Partiti i lavori frutto della collaborazione tra Comune e Lida. I cani non verranno trasferiti in altre sedi
ORTONA – Con l’avvio ufficiale dei lavori di ristrutturazione, il canile comunale di Ortona si prepara a voltare pagina e a diventare un modello di accoglienza e benessere per gli animali. Dopo mesi di confronto e progettazione condivisa tra il Commissario Gianluca Braga, gli uffici tecnici del Comune e la sezione locale della LIDA – Lega Italiana dei Diritti dell’Animale – il progetto di riqualificazione ha finalmente preso forma e avviato la sua fase operativa.
L’intervento, atteso da tempo e oggi reso possibile grazie all’aggiudicazione dell’appalto, prevede la realizzazione di nuovi box, il miglioramento degli spazi esistenti e l’adeguamento della struttura agli standard più avanzati in materia di tutela e benessere animale. Nonostante le difficoltà legate al meteo, il cronoprogramma dei lavori procede secondo le previsioni, con l’obiettivo di restituire alla città una struttura moderna, funzionale e accogliente.
Una delle priorità condivise tra amministrazione e LIDA è stata quella di mantenere attiva e operativa la struttura durante i lavori, evitando il trasferimento dei cani in altre sedi. Una scelta di responsabilità che contrasta con quanto avvenuto in altre realtà vicine – come nel caso del canile di Pescara – dove la chiusura ha comportato lo spostamento forzato degli animali in strutture private e spesso lontane dal territorio di riferimento.