Il direttore generale Di Giosia: «La prevenzione è la strategia più efficace per ridurre il rischio di malattie e mortalità cardiovascolare»
TERAMO – Il 27 maggio si svolgerà un open day dedicato alla prevenzione cardiovascolare negli ospedali “Mazzini” di Teramo e “Val Vibrata” di Sant’Omero, entrambi appartenenti al network Bollino Rosa. L’iniziativa offrirà gratuitamente servizi clinico-diagnostici e informativi, tra cui esami strumentali, colloqui, materiale informativo e punti informativi per la popolazione.
Le malattie cardiovascolari costituiscono la prima causa di morte in Italia e nel mondo, con conseguenze rilevanti anche in termini di disabilità. Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, sono responsabili del 31% dei decessi annui e si stima che entro il 2030 provocheranno 23,3 milioni di morti.
«La prevenzione è la strategia più efficace per ridurre il rischio di malattie e mortalità cardiovascolare – afferma il direttore generale Maurizio Di Giosia –. La maggior parte delle patologie cardiache si sviluppa lentamente e può essere contrastata con l’adozione di buone abitudini e strategie preventive. Per questo abbiamo aderito con convinzione all’iniziativa promossa dalla Fondazione Onda Ets».
I servizi offerti dalle strutture aderenti sono consultabili sul sito della Fondazione Onda, dove è possibile selezionare regione e provincia per ottenere tutte le informazioni su orari, date e modalità di prenotazione. A Teramo, nella stessa giornata, sarà possibile sottoporsi a un’ecografia dell’aorta addominale dalle 8:30 alle 13:30 presso l’ambulatorio di Chirurgia Vascolare del “Mazzini”, con prenotazione obbligatoria telefonando allo 0861.429569, attivo dal lunedì al venerdì dalle 15 alle 17. Al “Val Vibrata” invece, nell’atrio d’ingresso dell’ospedale, si svolgerà un’attività di sensibilizzazione con la distribuzione di brochure informative e la somministrazione di questionari per l’individuazione di pazienti a medio e alto rischio, attiva dalle 9 alle 13.