Torino, il Comune di Cepagatti premiato al Salone del Libro per la promozione della lettura verso i bambini

16 Maggio 2025
1 minuto di lettura
Foto presa dai canali social del Comune di Capegatti

A ritirare il riconoscimento “Rete di libri” sono stati il vicesindaco Annalisa Palozzo e Domenico Cappellucci, referente del progetto Nati per Leggere a Cepagatti

TORINO – Un importante riconoscimento nazionale per il Comune di Cepagatti, che ieri ha ricevuto il Premio “Rete di libri” al Salone Internazionale del Libro di Torino, per le attività svolte nell’ambito del programma Nati per Leggere e per l’impegno profuso nella promozione della lettura, in particolare nella fascia 0-6 anni. A ritirare il premio, in rappresentanza dell’amministrazione comunale, è stata il vicesindaco Annalisa Palozzo, affiancata dal dottor Domenico Cappelluci, pediatra di riferimento del progetto, e da un folto gruppo di volontarie che costituiscono il motore dell’iniziativa.

La giuria ha sottolineato il “lavoro instancabile” svolto dalle volontarie e i risultati raggiunti in pochi anni. In particolare, è stata premiata la capacità del gruppo di coinvolgere da subito la comunità di Cepagatti, fidelizzando le famiglie, comprese quelle di Nuova Accoglienza Italiana (NAI), alla lettura come strumento di crescita e inclusione sociale. Fondamentale anche l’espansione del progetto ai Comuni limitrofi, il dialogo attivo con le istituzioni locali, i presidi sanitari e, di recente, con l’Università. Il progetto, partito da Cepagatti, ha infatti creato una rete intercomunale di lettori e promotori culturali, con al centro i bambini e le loro famiglie.

«Cepagatti è Città che legge – ha dichiarato il vicesindaco – e questo riconoscimento ci sprona a fare sempre meglio, perché la lettura non è solo un gesto culturale, ma un atto educativo e sociale che contribuisce alla crescita della nostra comunità». Oltre al dottor Cappelluci, sono state premiate le volontarie: Rosy Scurria, Alessandra Puca, Olga Tiberio, Rosaria Giovannucci, Concetta Giovannucci, Lara Marchionne, Mimoza Shera, Cristiana Palozzo, Jonny Pacione, Anita Colucci, Teresa Coletta, Ilaria D’Alberto, Gaia Puca, Rossella Secone, Gabriella Bucciferro, Gabriella Impicciatore, Maria Luisa Barbone, Giuseppe Palozzo, Donatella Di Domizio, Mariella Licheri.

Altro da

Non perdere