Montesilvano, al via il 27 e il 28 maggio la prima edizione delle Scuolimpiadi

12 Maggio 2025
2 minuti di lettura

Calcio a 5, basket 3×3 e tennis: le scuole di Montesilvano si sfidano in tre discipline nella manifestazione Scuolimpiadi al Centro sportivo Trisi

MONTESILVANO – È stato presentato ufficialmente questa mattina, nella sala consiliare del Comune di Montesilvano, il progetto “Scuolimpiadi”, un’iniziativa triennale (2025-2027) dedicata agli studenti delle classi 4° e 5° delle scuole primarie e alle scuole secondarie di primo grado della città. La manifestazione interamente gratuita e in programma per il 27 e il 28 maggio, è ispirata al celebre “Trofeo Aldo Mastrangelo” che animò la vita sportiva cittadina tra il 1966 e il 1997.

L’iniziativa, promossa dalla società sportiva Trisi SSD a.r.l. in collaborazione con il Comune e numerosi partner istituzionali e sportivi, punta a riportare lo sport tra i banchi, offrendo ai più giovani la possibilità di competere in modo sano, formativo e inclusivo. Le discipline coinvolte saranno calcio a 5, basket 3×3 e tennis – ogni istituto ha potuto presentare due squadre per ogni sport – e le gare si svolgeranno presso il Centro sportivo Trisi, dove ogni squadra potrà svolgere tre allenamenti gratuiti da un’ora con la supervisione del personale della struttura.

Alla presentazione di oggi sono intervenuti rappresentanti delle istituzioni comunali, delle scuole e delle associazioni coinvolte. L’assessore alla Pubblica Istruzione Paolo Cilli ha definito l’iniziativa «un’occasione fondamentale di socializzazione e aggregazione per i ragazzi», sottolineando come queste esperienze siano essenziali per la crescita degli studenti, sia sul piano educativo che relazionale. «Scuolimpiadi nasce sull’onda dell’entusiasmo generato dal progetto “Muoversi 2024” – ha spiegato Francesco Brescia, direttore della Trisi SSD – e vuole diventare un vero e proprio villaggio olimpico per i nostri ragazzi, un luogo in cui lo sport diventa strumento di unione e di scoperta».

Il progetto coinvolge quattro istituti comprensivi cittadini: Silone, Troiano Delfico, Villa Verrocchio e la Direzione Didattica di Montesilvano, con oltre 200 partecipanti suddivisi in fasce d’età e squadre per ciascuna disciplina. Ogni studente riceverà una maglietta ufficiale, gadget personalizzati e sarà coperto da assicurazione. «Come Azienda Speciale per i servizi sociali – ha detto Sandra Santavenere, presidente dell’Ente – sosteniamo con convinzione tutte le iniziative che promuovono i valori dello sport, del rispetto e della crescita personale dei nostri giovani».

Accanto agli interventi istituzionali, anche le realtà sportive hanno ribadito il proprio sostegno. La consigliera comunale Simona Acciavatti, collaboratrice dell’ASD Trisi, ha ricordato l’impegno del Centro Trisi nel favorire l’inclusione attraverso lo sport, «Iniziative come queste ci rendono orgogliosi del lavoro svolto insieme al territorio». L’assessore allo Sport Alessandro Pompei ha invece evidenziato l’importanza della sinergia tra scuole, società sportive e amministrazione comunale: «Scuolimpiadi è un progetto concreto, che coinvolge attivamente la nostra comunità scolastica e valorizza il legame tra sport e formazione. Vedere questa macchina organizzativa prendere forma è motivo di grande soddisfazione».

In particolare il programma prevede che le partite eliminatorie si disputeranno il 27 maggio, mentre finali e premiazioni si terranno il giorno successivo. Oltre ai trofei messi in palio dagli sponsor, le giornate saranno animate anche da eventi collaterali come la presenza dello stand del Pulpa Festival 2025, dove un noto youtuber realizzerà disegni live sulle t-shirt dei partecipanti.

Altro da

Non perdere