La scomparsa improvvisa del Direttore della Asl 1 già Sindaco e Senatore, all’età di 68 anni. Il cordoglio del mondo politico
PESCARA – È scomparso all’età di 68 anni Alfonso Mascitelli, direttore sanitario della Asl dell’Aquila e protagonista della vita politica abruzzese. Nel corso della sua carriera è stato sindaco di Villamagna, consigliere regionale e senatore della Repubblica per l’Italia dei Valori, dal 2008 al 2013. Dal 2021 guidava la Direzione Sanitaria della ASL 1 Abruzzo.
Il mondo istituzionale e sanitario regionale lo ricorda con stima e commozione.
«Costernato dalla notizia – ha dichiarato il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio – formulo alla famiglia e a tutti i suoi cari le sentite condoglianze della Regione Abruzzo e mie personali».
Commosso anche il senatore Michele Fina, che ha ricordato il valore umano e istituzionale di Mascitelli: «La notizia dell’improvvisa scomparsa di Alfonso Mascitelli mi addolora profondamente. Lo ricordo come un uomo delle istituzioni serio, competente, appassionato. In questi anni, da direttore sanitario della Asl dell’Aquila, ha affrontato con responsabilità e dedizione il suo delicato compito tecnico. Ha avuto sempre al cuore il diritto alla salute delle cittadine e dei cittadini».
Parole di stima anche da Sandro Mariani, presidente della Commissione Vigilanza del Consiglio regionale: «Sono profondamente colpito dalla notizia della scomparsa del Dottor Alfonso Mascitelli, Direttore Sanitario della ASL 01. Professionista di straordinaria levatura, ha sempre unito un’elevata competenza tecnica – già dimostrata alla guida dell’Agenzia Sanitaria Regionale e, precedentemente, nel suo ruolo di Senatore della Repubblica e Consigliere Regionale – a doti umane rare: attenzione all’ascolto, rispetto profondo per le Istituzioni e una costante apertura al dialogo, anche nelle fasi più delicate del confronto istituzionale in ambito sanitario. Persona integra, sincera e capace di suscitare fiducia ed empatia, ha rappresentato un punto fermo per l’intero sistema sanitario abruzzese».
Anche il senatore di Fratelli d’Italia, Etelwardo Sigismondi, ha voluto ricordarne il contributo: «La prematura scomparsa del direttore della Asl1, Alfonso Mascitelli, rappresenta una grave perdita per la sanità abruzzese e per tutti coloro che hanno avuto modo di conoscerlo. Con dedizione e competenza, ha servito le istituzioni e il territorio, contribuendo in modo significativo al miglioramento del sistema sanitario regionale. Il suo impegno, la sua esperienza e la sua sensibilità resteranno un riferimento per chi opera nel settore. In questo momento di grande dolore, rivolgo il mio più sincero cordoglio alla sua famiglia».
Cordoglio anche da parte di Alessio Monaco, capogruppo di Alleanza Verdi Sinistra: «Con grande tristezza e profonda commozione, apprendo della scomparsa di Alfonso Mascitelli, un professionista di valore, un politico impegnato e un uomo che ha sempre vissuto con grande dedizione e passione per il bene della sua comunità. Alfonso Mascitelli è stato un esempio di correttezza, serietà e impegno. Un signore d’altri tempi, che ha rappresentato con dignità i valori della politica, mettendo sempre al centro il benessere dei cittadini. La sua visione, la sua capacità di dialogo e il suo contributo alla nostra regione resteranno un punto di riferimento per tutti noi».
L’onorevole Luciano D’Amico ha sottolineato «la grandezza umana e professionale» di Mascitelli, esprimendo «le più sentite condoglianze alla famiglia e a tutti i suoi cari».
Il vicepresidente del Consiglio regionale Antonio Blasioli ha ricordato la sua lunga esperienza nelle istituzioni: «La notizia della morte di Alfonso Mascitelli ha colpito tutti con grande sorpresa. Già Sindaco di Villamagna, ha anche ricoperto i ruoli di Consigliere regionale e Senatore della Repubblica, e dal 2021 era alla guida della Direzione Sanitaria della ASL 1. In ogni incarico istituzionale ha saputo distinguersi per il suo spiccato senso del dovere e la profonda umanità, offrendo la sua competenza nel campo della sanità al servizio dei cittadini. Persona di specchiata rettitudine, profondamente legato alla sua terra e sempre disponibile al confronto, la sua scomparsa rappresenta una grave perdita per l’Abruzzo. Esprimo le mie più sincere condoglianze alla famiglia e a tutti coloro che gli hanno voluto bene».
Anche Diego Ferrara, sindaco di Chieti, ha voluto ricordare Mascitelli come «un collega medico, ma anche un tecnico stimato, un collega sindaco ma anche consigliere regionale e senatore. Ogni volta che mi sono interfacciato con lui anche da presidente del Comitato Ristretto dei Sindaci della Asl, il suo apporto è sempre stato importante e risolutivo. Conosceva la sanità per averla governata anche come direttore dell’Agenzia Sanitaria Regionale, ma vi operava dentro da tecnico e con la giusta dose di politica capace di metterla davvero a servizio della comunità. Competenza e spirito di servizio, sono caratteristiche che gli appartenevano e per cui lo ringraziamo, perché ha davvero saputo metterle a disposizione del territorio e della comunità. Un abbraccio a tutti i suoi cari».
Il gruppo regionale “Marsilio Presidente”, attraverso i consiglieri Luciano Marinucci e Gianpaolo Lugini, ha dichiarato: «Con Alfonso Mascitelli l’Abruzzo perde un protagonista autorevole della vita pubblica, un tecnico stimato per la sua competenza e un interlocutore politico apprezzato per il suo spirito di servizio e la costante dedizione al bene comune. In ogni incarico ricoperto, in particolare nel settore sanitario, ha saputo unire visione strategica e attenzione concreta alle esigenze dei cittadini, contribuendo in maniera significativa a percorsi di riforma e miglioramento dei servizi. Alla sua famiglia e a tutti coloro che ne hanno apprezzato le doti umane e professionali, rivolgiamo il nostro pensiero più sincero e partecipe, certi che il ricordo del suo impegno resterà vivo nella memoria collettiva della nostra Regione».
Infine, anche il gruppo consiliare del Movimento 5 Stelle Abruzzo ha voluto rendere omaggio al dirigente scomparso: «La notizia della scomparsa improvvisa del dott. Alfonso Mascitelli ci colpisce profondamente e ci lascia sgomenti. Medico di grande competenza, Alfonso Mascitelli ha attraversato con autorevolezza e serietà tutte le tappe della sua lunga carriera, da sindaco del Comune di Villamagna, a consigliere regionale, senatore della Repubblica e vicepresidente della Commissione parlamentare d’inchiesta sul Servizio sanitario nazionale. Ha ricoperto ruoli di vertice anche nell’apparato tecnico della sanità regionale, come direttore dell’Agenzia Sanitaria e, negli ultimi anni, come direttore sanitario della ASL 1 L’Aquila-Sulmona-Avezzano. Vogliamo ricordare il suo contributo, insieme ad altri attori del sistema, alla realizzazione del Registro Tumori regionale, uno degli strumenti più importanti oggi a disposizione della sanità pubblica abruzzese».