L’evento solidale per sostenere le cure di Davide D’Acierno vedrà la partecipazione straordinaria di “Sono un fregno abruzzese”, “Nato e Cresciuto in Abruzzo”, “L’abruzzese fuori sede” e “Fregnissimo”. Appuntamento oggi pomeriggio sul lungomare sud
PESCARA – Il cuore dell’Abruzzo solidale batte forte oggi a Pescara. Questo pomeriggio, sabato 10 maggio, a partire dalle ore 15:00, il lungomare sud della città adriatica si animerà con la “Camminata Metabolica”, un’iniziativa benefica nata per sostenere il progetto “Baltimora” e finanziare le costose cure di Davide D’Acierno, 26enne di Francavilla al Mare affetto da atassia di Friedreich. L’evento, organizzato da US Acli Abruzzo e Avis Pescara con il patrocinio del Comune di Pescara, vedrà una partecipazione d’eccezione: i più noti influencer e protagonisti delle pagine social del panorama abruzzese scenderanno in campo per Davide.
La notizia del cambio di location è stata confermata: non più la Pineta dannunziana, ma il suggestivo scenario del lungomare sud, con partenza di fronte al teatro “d’Annunzio”.
A guidare la carica della solidarietà digitale saranno volti amatissimi dal pubblico abruzzese e non solo: “Sono un fregno abruzzese”, “Nato e Cresciuto in Abruzzo”, “L’abruzzese fuori sede” e “Fregnissimo”. I campioni della comicità e dell’identità regionale metteranno la loro vasta popolarità al servizio di una causa importante. La loro presenza, annunciata in conferenza stampa, è un segnale forte di come il mondo del web possa concretamente fare squadra per la salute, la ricerca e la solidarietà, amplificando il messaggio e mobilitando le rispettive community.
“Si tratta di un evento che unisce sport e solidarietà”, ha dichiarato il consigliere comunale Adamo Scurti, promotore dell’iniziativa. “La camminata metabolica è un appuntamento di grande importanza sociale, perché consentirà ai partecipanti di fare attività motoria e nel contempo di essere sensibilizzati su un tema così rilevante come la possibilità di aiutare un giovane ad accedere a cure costose finalizzate a permettergli di vivere meglio”.
Davide D’Acierno, il giovane protagonista di questa gara di solidarietà, ha intrapreso un percorso di speranza verso gli Stati Uniti, dove potrà accedere a cure sperimentali in un centro medico di Miami e proseguire il trattamento all’ospedale di Baltimora. “Il progetto Baltimora – ha commentato D’Acierno – nasce dalla mia volontà di trovare delle terapie, anche molto costose, che possano aiutarmi a mantenere o migliorare il mio stato di salute. Spero che verranno in molti alla camminata metabolica perché così potranno sostenermi”.
La camminata sarà guidata dalla trainer Barbara Antelmi in collaborazione con i trainer di Camminata Metabolica Abruzzo. La quota di partecipazione è di 15 euro e l’intero ricavato sarà devoluto a favore del progetto “Baltimora”. Per prenotarsi è necessario accedere al link: https://www.camminatametabolica.it/eventi/
e selezionare “PESCARA Progetto Baltimora, UN VIAGGIO IN AMERICA PER SPERARE!” del 10 maggio.