Omaggio floreale agli agenti della scorta di Aldo Moro. A rappresentare la Giunta comunale erano presenti il vicesindaco Licia Fioravante e l’assessora Anna Bosco, accompagnate da delegazioni delle associazioni combattentistiche e d’arma
VASTO – Cerimonia solenne a Vasto, in occasione della Giornata in memoria delle vittime del terrorismo, con la deposizione, nell’area verde di via Crispi, di un omaggio floreale alla targa dedicata agli agenti della scorta di Aldo Moro, caduti nell’attentato del 16 marzo 1978 in via Fani a Roma.
A rappresentare la Giunta comunale erano presenti il vicesindaco Licia Fioravante e l’assessora Anna Bosco, accompagnate da delegazioni delle associazioni combattentistiche e d’arma.
Nel suo intervento, il vicesindaco Fioravante ha sottolineato l’importanza della memoria collettiva: «Le vittime del terrorismo ci appartengono, sono parte della nostra identità di cittadini. Ricordarle è un dovere morale, ma soprattutto un atto di speranza, affinché nessuna violenza, nessun atto di terrore possa mai avere l’ultima parola. Ai giovani dico: coltivate questa memoria, studiate la storia e fatevela amica».
L’assessore agli Affari Istituzionali, Nicola Della Gatta, ha ribadito l’impegno per la difesa delle istituzioni democratiche: «La memoria di chi ha sacrificato la propria vita per lo Stato ci impone di non abbassare mai la guardia di fronte a ogni forma di eversione. La Costituzione resta la nostra bussola, soprattutto in tempi incerti come quelli che viviamo».
L’iniziativa ha riaffermato il valore del ricordo e dell’impegno per la democrazia, un monito alle nuove generazioni perché non smettano mai di difendere la libertà e i principi costituzionali.