A Francavilla torna “Fiori e Fragole”, in piazza Sant’Alfonso e largo Vergani

9 Maggio 2025
1 minuto di lettura

Enogastronomia, prodotti tipici e attrazioni per bambini i prossimi 17 e 18 maggio

FRANCAVILLA AL MARE – È stata presentata la decima edizione di “Francavilla Fiori e Fragole”, la manifestazione che negli anni è diventata uno degli eventi più attesi della primavera abruzzese. Un appuntamento che celebra l’agricoltura locale e la bellezza del territorio, in programma sabato 17 e domenica 18 maggio.

Organizzata dal Comune di Francavilla al Mare con la collaborazione dell’associazione Nuova Asterope, la kermesse si propone di valorizzare le aziende agricole, i vivai e gli hobbisti del territorio, trasformando il centro cittadino in un giardino a cielo aperto ricco di profumi e colori. Cuore pulsante della manifestazione per il secondo anno saranno Piazza Sant’Alfonso, Largo Orio Vergani e Piazza Adriatico, dove prenderà vita una grande mostra mercato dedicata al florovivaismo, ai prodotti agricoli e gastronomici tipici, oltre che all’artigianato, negli anni passati l’evento si era svolto sul lungomare Tosti.

Il programma è fitto e coinvolgente, con degustazioni, street food, spettacoli dal vivo, artisti di strada, concerti e un picnic sulla spiaggia con le specialità del territorio. L’evento punta a coinvolgere tutta la comunità, con una particolare attenzione rivolta ai più piccoli grazie a “Il Giardino di Alice”, un labirinto incantato animato da personaggi fiabeschi e da una lunga serie di attività, tra cui laboratori creativi, bubble show e animazioni musicali.

Tra i momenti più attesi, il picnic in riva al mare di sabato 17 maggio alle ore 13, a cura della Slow Food di Francavilla, e l’escursione di domenica mattina, organizzata dal gruppo “Camminiamo insieme x shampare la coccia”, che condurrà i partecipanti dalle colline alla costa, con una sosta presso la chiesetta di San Biagio per una degustazione offerta da Greco Pachito, prima del pranzo finale nello stand di Nicola Genobile.

Grande entusiasmo è stato espresso dalla sindaca Luisa Russo, che ha sottolineato il valore dell’iniziativa non solo come vetrina agricola, ma come momento identitario per tutta la comunità:

“Siamo orgogliosi di essere giunti alla decima edizione di una manifestazione a cui siamo profondamente legati, nata con l’obiettivo di promuovere i nostri prodotti agricoli, in particolare le fragole di Francavilla. Questa iniziativa, nata dalla volontà di valorizzare questo prodotto d’eccellenza, è cresciuta anno dopo anno, arricchendosi di contenuti e coinvolgendo sempre più persone.”

“Ci saranno numerosi espositori di fiori e tanti altri stand dedicati all’artigianato e ai sapori locali. Un sentito ringraziamento va a tutti coloro che hanno lavorato con impegno e passione per rendere possibile questa splendida manifestazione. Vi aspetto”, ha concluso la sindaca.

Altro da

Non perdere