Le massime cariche istituzionali abruzzesi accolgono con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV, primo Pontefice americano della storia. Il presidente della Regione Marco Marsilio auspica un magistero ispirato a pace e giustizia, mentre il presidente del Consiglio regionale Lorenzo Sospiri parla di “un primo passo verso la pace”, esprimendo fiducia nel ruolo unificatore del nuovo Papa
PESCARA – Sono messaggi di augurio e accoglienza quelli delle massime cariche istituzionali abruzzesi, che riflettono un sentimento profondo di partecipazione, speranza e devozione di un’intera regione: l’Abruzzo saluta con entusiasmo l’inizio del pontificato di Papa Leone XIV, primo Pontefice americano della storia della Chiesa cattolica.
Dal presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, e dal presidente del Consiglio regionale, Lorenzo Sospiri, arrivano parole di gioia e fiducia verso il nuovo Vescovo di Roma, eletto in tempi rapidi dopo la fine del pontificato di Papa Francesco. Un evento di portata storica, accolto con commozione e aspettative dai due rappresentanti di vertice della Regione Abruzzo, che in due distinti interventi sottolineano l’importanza simbolica e spirituale del messaggio lanciato dal Papa fin dalle sue prime parole: la pace come fondamento dell’azione apostolica.
“A nome della giunta regionale e dell’intero popolo abruzzese – dichiara il presidente Marsilio – mi unisco alla gioia del mondo cattolico per l’elezione di Papa Leone XIV. Mi auguro che il suo magistero possa essere da guida per la pace e la giustizia nel mondo, con la speranza di poterlo avere presto ospite nella nostra Regione”.
Dense di gioia e di profondo rispetto anche le parole del presidente del Consiglio regionale dell’Abruzzo, Lorenzo Sospiri, che evidenzia il forte richiamo alla pace, all’unità e alla vicinanza ai popoli che soffrono contenuto nel primo messaggio del nuovo Pontefice.
“Il discorso del nuovo Papa Leone XIV che nelle prime parole cita costantemente il richiamo al tema della Pace – afferma il presidente Sospiri – credo che ci fornisca già la lettura della sua opera apostolica nel mondo, un’opera che sarà vicina al popolo che soffre e di grande rigore verso chi ha la responsabilità di riportare e garantire la pacificazione tra i popoli. Lo avevo detto e quasi pronosticato nei giorni scorsi, ipotizzando la scelta di un Papa americano, il primo nella storia fra l’altro, che sarebbe stato ‘il primo passo verso la pace’. Ora esprimo, a nome mio personale e di tutto il Consiglio regionale, la mia gioia per la rapida individuazione del successore di Pietro dopo Papa Francesco, che è simbolo dell’unità della Chiesa e della comunità cattolica. Una unità che sono certo Papa Leone XIV saprà riportare nel mondo”, conclude Sospiri.