Il nuovo Campus universitario di Chieti prende forma: progetto affidato a Mario Cucinella Architects

7 Maggio 2025
2 minuti di lettura

L’Università degli Studi “Gabriele d’Annunzio” di Chieti-Pescara ha ufficialmente affidato la progettazione del nuovo Campus universitario a un prestigioso team guidato da Mario Cucinella Architects. Il progetto, gestito da AREACOM, prevede un investimento di oltre 64 milioni di euro e porterà alla realizzazione di strutture all’avanguardia per la didattica e gli uffici universitari

CHIETI – L’Università degli Studi “Gabriele d’Annunzio” di Chieti-Pescara compie un passo decisivo verso l’espansione del Campus. È stato affidato al raggruppamento guidato da Mario Cucinella Architects il compito di sviluppare il progetto di fattibilità tecnica ed economica per il nuovo Polo didattico e uffici, che sorgerà nell’area ex-Villaggio Mediterraneo, adiacente all’attuale sede universitaria.

La procedura di gara, gestita da AREACOM (Agenzia Regionale dell’Abruzzo per la Committenza) in collaborazione con l’Ateneo, ha visto l’assegnazione dell’incarico a un team multidisciplinare composto da rinomati studi di architettura e ingegneria. L’intervento, stimato in oltre 64 milioni di euro, risponde alla crescente esigenza di spazi didattici e amministrativi e si configura come la più importante opera realizzata dall’università dagli anni della costruzione del Campus di Chieti.

Il progetto prevede la costruzione di un auditorium da 500 posti, tre aule didattiche distribuite in cinque edifici connessi tra loro, spazi ufficio per circa 200 unità e un anfiteatro che sfrutterà il naturale declivio del terreno. A completare il complesso saranno aree verdi attrezzate, due parcheggi interrati e servizi dedicati al benessere aziendale, tra cui palestra, asilo nido e spazi relax.

“Siamo nel passaggio che va dalla volontà dell’Ateneo alla realizzazione di quanto immaginato – commenta il Rettore della “d’Annunzio”, Liborio Stuppia – ed una fase ricca di fascino e di emozione perché è quella nella quale le esigenze, le attese e i sogni assumono le linee che conterranno la realtà. Esprimo la grande soddisfazione mia personale e di tutto l’Ateneo nel constatare che la progettazione di questa che è la più grande opera realizzata dalla “d’Annunzio” da quando fu completato il Campus di Chieti che oggi vediamo, sia stata affidata allo studio dell’Architetto Mario Cucinella che – continua il Rettore Stuppia – non ha bisogno di presentazioni. L’Architetto Cucinella è stimato a livello mondiale tant’è che oggi le sue opere sono apprezzate e riconosciute in Europa, Africa, Asia, e frequentare la School of Sustainability, fondata da lui, è un’ambizione per tanti neolaureati oggi. Ringrazio il Governatore della Regione, Marsilio, le strutture amministrative della Regione e il management dell’Ateneo per il lavoro egregiamente svolto. Nei prossimi giorni – annuncia il Rettore della “d’Annunzio”, Liborio Stuppia – ci sarà qui in Rettorato la firma del contratto con l’Architetto Cucinella e avremo modo di confrontarci e di scambiarci utili opinioni sul luogo dove sorgerà il nuovo polo universitario di Chieti”.

Anche il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, ha espresso soddisfazione per l’iniziativa, definendo il nuovo Campus un “fiore all’occhiello per la ricerca e la formazione nella regione.” “A nome personale e dell’intera giunta regionale mi congratulo con Areacom per l’intera procedura amministrativa portata avanti, rimanendo in attesa di vedere prendere forma al nuovo Campus, ed esprimo soddisfazione per la costruttiva ed efficace collaborazione istituzionale tra Regione ed Ateneo”, ha detto Marsilio.

Nei prossimi giorni è prevista la firma ufficiale del contratto con Mario Cucinella Architects, dando il via alla fase progettuale che porterà alla realizzazione di un polo universitario moderno e innovativo. Un investimento strategico per il futuro dell’Ateneo e per la crescita del territorio.

Altro da

Non perdere