I detenuti di Castrogno alla Scala Santa di Campli per il progetto “Il Giubileo spiegato ai detenuti”

7 Maggio 2025
1 minuto di lettura

Il gruppo di 19 detenuti sarà accolto a Campli da Padre Jan, rettore del Santuario, che li guiderà lungo i 28 gradini

TERAMO – Domani, giovedì 8 maggio, diciannove detenuti del carcere di Teramo, uomini e donne, usciranno in via straordinaria dall’istituto penitenziario per partecipare a un pellegrinaggio presso la Scala Santa di Campli. L’iniziativa, autorizzata dalla magistratura di sorveglianza, rappresenta la tappa conclusiva del progetto “Il Giubileo spiegato ai detenuti: dal perdono alla Speranza”, un percorso formativo e spirituale seguito da 60 detenuti all’interno della struttura.

Durante le giornate formative, organizzate nella cappella del carcere con l’intervento di sacerdoti e relatori esperti, i partecipanti hanno riflettuto su perdono, misericordia e cambiamento. Particolarmente sentita sarà l’assenza di Rita De Rosa, detenuta che aveva partecipato attivamente al progetto ma è deceduta pochi giorni prima dell’uscita.

Il gruppo sarà accolto a Campli da Padre Jan, rettore del Santuario, e guiderà i detenuti lungo i 28 gradini in legno d’ulivo della Scala Santa, simbolo di espiazione e speranza. Seguiranno un momento di preghiera, la possibilità di confessione e un pranzo offerto dalla comunità locale, in un clima di accoglienza e integrazione.

«Il carcere può essere anche luogo di cambiamento – ha dichiarato la direttrice Maria Lucia Avantaggiato – se si offre una possibilità concreta di rinascita. La Scala Santa non si ferma al dolore, ma apre alla luce della Resurrezione. Così dev’essere anche il percorso delle persone detenute».

Altro da

Non perdere