Maxi operazione antidroga a Rancitelli e Fontanelle: Masci, «Altro duro colpo ai “venditori di morte”»

6 Maggio 2025
1 minuto di lettura

Ieri i carabinieri di Pescara hanno eseguito un’operazione tra tra via Gallero, via Caduti per Servizio e via Lago di Capestrano. Masci: “Fondamentale la demolizione del ferro di cavallo che ha tolto la protezione a chi delinque e facilitato l’intervento delle forze dell’ordine”

PESCARA – Un’altra importante operazione antidroga è stata portata a termine ieri dai Carabinieri nei quartieri di Rancitelli e Fontanelle, aree cittadine da tempo sotto i riflettori per l’alto tasso di criminalità legata allo spaccio di stupefacenti. L’azione, condotta con il coordinamento della Procura della Repubblica, ha inflitto un nuovo colpo ai “venditori di morte”, così come il sindaco di Pescara Carlo Masci si riferisce in una nota alle attività illecite tra via Gallero, via Caduti per Servizio e via Lago di Capestrano.

Secondo quanto emerso, l’attività investigativa è stata lunga e meticolosa, consentendo agli inquirenti di ricostruire la rete di spaccio e di definire i ruoli dei soggetti coinvolti. Una sorveglianza costante da parte dei militari ha documentato le violazioni che avvenivano quotidianamente sotto gli occhi dei residenti, spesso impotenti di fronte a un fenomeno che mina la sicurezza del territorio. Determinante, secondo le parole dei sindaco Masci, è stata la demolizione del ferro di cavallo, che ha reso più vulnerabili e visibili i soggetti dediti allo spaccio, facilitando l’intervento delle forze dell’ordine che, ormai con cadenza settimanale, portano a termine operazioni di rilievo.

Il sindaco di Pescara ha espresso il proprio apprezzamento per l’operato dei Carabinieri: «Il mio plauso è sentito, a nome mio e dell’intera comunità di Pescara che crede nell’azione di chi tutela giornalmente i cittadini e nei risultati che può produrre. È un ulteriore passo in avanti per favorire una convivenza serena nei quartieri della città. Operazioni come questa dimostrano che il sistema di sicurezza funziona, è presente ed è sempre efficiente».

Infine, il primo cittadino ha anche criticato chi, a suo dire, «alimenta solo polemiche e cerca continuamente di accendere una luce negativa sulle zone periferiche di Pescara», per poi sottolineare il percorso in atto di rivalutazione sociale, che passa anche attraverso interventi istituzionali concreti e continui sul territorio.

Altro da

Non perdere