Il rendiconto sarà ora sottoposto al Giudizio di Parificazione della Corte dei Conti e successivamente passerà al vaglio del Consiglio Regionale per l’approvazione definitiva
L’AQUILA – La Giunta regionale ha approvato il rendiconto della gestione 2024, su proposta dell’assessore al Bilancio Mario Quaglieri, contestualmente all’approvazione della misura per la copertura del deficit sanitario di 131 milioni di euro. Una scelta che conferma il buon andamento dei conti pubblici regionali, in continuità con gli ultimi sei anni di amministrazione di centrodestra.
Il documento finanziario registra entrate per circa 4,7 miliardi di euro, pagamenti per circa 5 miliardi e un saldo di cassa positivo di oltre 620 milioni. Il risultato economico è di oltre 100 milioni di euro, con un miglioramento del risultato di amministrazione pari a 28 milioni rispetto all’anno precedente.
“Il rendiconto conferma la solidità della nostra gestione, nei termini previsti dalla legge, per il sesto anno consecutivo”, afferma Quaglieri, esponente di Fratelli d’Italia e recordman di preferenze alle regionali 2024 (circa 12.000 voti), elezioni che hanno confermato il centrodestra per un secondo mandato, evento mai avvenuto prima nella storia della Regione.
Il via libera al rendiconto consentirà l’avvio dell’iter per l’assestamento di bilancio 2025–2027, strumento cruciale per programmare interventi e servizi destinati alla collettività. “La corretta approvazione di questi documenti – spiega Quaglieri – ci permette di guardare al futuro con la possibilità di attivare nuovo indebitamento per finanziare opere infrastrutturali essenziali per il territorio”.
Il rendiconto sarà ora sottoposto al Giudizio di Parificazione della Corte dei Conti, con cui l’amministrazione regionale interagisce costantemente, e successivamente passerà al vaglio del Consiglio Regionale per l’approvazione definitiva.