Dopo le occasioni mancate degli scorsi anni, torna ad affacciarsi la possibilità di un collegamento diretto tra Pescara e la Croazia con il coinvolgimento dell’Aeroporto e di Saga
PESCARA – Riattivare un collegamento diretto tra le due sponde dell’Adriatico, tra Pescara e Spalato, è molto più di un’ipotesi: è un obiettivo concreto su cui l’amministrazione comunale e il Forum delle Città dell’Adriatico e dello Ionio stanno lavorando con determinazione. A rilanciare la proposta sono stati il sindaco di Pescara Carlo Masci e il consigliere Luigi Albore Mascia, presidente del Forum delle Città dell’Adriatico e dello Ionio, che riunisce 46 comuni dell’area adriatica e ionica.
Durante la conferenza stampa di questa mattina, Mascia ha raccontato un aneddoto emblematico: «Il capo di gabinetto del sindaco di Spalato, per partecipare a una riunione del nostro forum a Senigallia, ha dovuto prendere un volo dalla Croazia a Monaco di Baviera, e poi da lì raggiungere Ancona. Questo rende l’idea di quanto sia paradossale che, nonostante gli storici legami culturali, commerciali e turistici tra l’Italia e la Croazia, oggi non esista alcun collegamento aereo diretto tra le due sponde dell’Adriatico».
Una situazione che appare ancor più inspiegabile se si considera il ruolo chiave che Pescara rivestirà fino al 2026 alla guida del Forum. Da qui la rinnovata richiesta, formalizzata a febbraio in una lettera al presidente della Saga, Giorgio Fraccastoro, per attivare un collegamento aereo stagionale Pescara-Spalato. «Il nostro aeroporto funziona, è attivo e ci sono tutti i presupposti per inserire questa tratta – ha sottolineato il sindaco Masci –. Non si tratta solo di una rotta turistica, ma di una linea strategica, capace di attrarre anche flussi economici e commerciali da un’area molto più ampia dell’Abruzzo».
Non è la prima volta che l’amministrazione tenta di riaprire i collegamenti con la Croazia. Già tra il 2022 e il 2023 si era cercato di rilanciare la tratta marittima, nonostante le difficoltà dovute all’incompiuto del porto di Pescara. «Avevamo pubblicato tre avvisi pubblici e la camera di commercio aveva offerto un incentivo di 200mila euro – ha ricordato Mascia – ma nessun vettore ha risposto. Oggi però la Saga ha un nuovo consiglio di amministrazione e un presidente motivato, e noi continueremo a insistere».
La prima risposta alla nota del sindaco è già arrivata: Fracastoro ha garantito il suo impegno totale, e già nei prossimi giorni si prevedono incontri operativi per verificare la fattibilità del volo diretto. L’obiettivo non è solo connettere due città, ma rilanciare un dialogo e una cooperazione adriatica che affonda le radici in una lunga storia di scambi e collaborazioni. In questo solco si inserisce anche la prossima visita del consigliere Mascia a Spalato, per partecipare a un’iniziativa congiunta tra il Comune di Pescara e le istituzioni locali croate. «Luigi è la persona ideale per rappresentare Pescara nei rapporti con le città adriatiche – ha concluso Masci – per questo gli ho assegnato questa delega: è un vero ambasciatore della città».