Blitz antidroga della Guardia di Finanza, denunciati padre e figlio minorenne nell’Ortonese

12 Marzo 2025
1 minuto di lettura

Controlli straordinari durante il Carnevale conducono al sequestro di oltre 200 grammi di stupefacenti

ORTONA – Un’operazione mirata alla prevenzione e al contrasto dello spaccio di droga ha visto impegnati i militari del Comando Provinciale di Chieti in una serie di controlli straordinari nei territori di Ortona e Francavilla al Mare. Gli interventi, concentrati nei primi due mesi dell’anno, hanno portato al sequestro di oltre 200 grammi di sostanze stupefacenti e a diverse segnalazioni e denunce.

Nel dettaglio, i militari della locale Tenenza, sotto il coordinamento del Tenente Giancarlo Passeri, hanno intensificato i controlli nei luoghi di maggiore aggregazione giovanile e nei pressi degli istituti scolastici, con un’attenzione particolare durante il periodo di Carnevale. Le operazioni hanno portato al sequestro di 170 grammi di hashish, 30 grammi di marijuana e 3 grammi di cocaina.

A seguito dei controlli, quattro persone sono state segnalate alla Prefettura di Chieti per detenzione di sostanze stupefacenti a uso personale, mentre altri soggetti, tra cui un padre e il figlio minorenne, sono stati denunciati per detenzione ai fini di spaccio.

Uno degli episodi più significativi dell’operazione ha riguardato un padre e il suo figlio minorenne fermati a bordo di un’autovettura. Durante il controllo, il comportamento nervoso del genitore e il tentativo del ragazzo di occultare un marsupio sotto la giacca hanno insospettito i finanzieri, che hanno deciso di approfondire la perquisizione. Nel borsello del giovane sono state trovate diverse dosi di hashish, mentre ulteriori quantitativi di droga sono emersi nella successiva perquisizione domiciliare, insieme a una somma di denaro in contanti.

Le indagini sono tuttora in corso per risalire ai destinatari della droga, che si presume siano giovani della zona.

Sulla vicenda è intervenuto il Comandante Provinciale della Guardia di Finanza di Chieti, Colonnello Michele Iadarola, che ha espresso preoccupazione per l’aumento del fenomeno dello spaccio tra i minori. “Un fenomeno sempre più dilagante e con risvolti tristi, che evidenzia la crisi della famiglia e il disagio crescente nei giovani. Il nostro impegno non è solo un dovere istituzionale, ma un contributo concreto per il benessere delle future generazioni, vero patrimonio del nostro Paese”, ha dichiarato l’Ufficiale.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Altro da

Non perdere