C’è un ospedale pescarese tra le undici eccellenze italiane ospedaliere

29 Ottobre 2024
1 minuto di lettura

La casa di cura Villa Serena di Città Sant’Angelo è un fiore all’occhiello della sanità italiana e abruzzese

PESCARA – L’Italia vanta undici ospedali di eccellenza, concentrati soprattutto nel Centro-Nord, che spiccano per l’elevata qualità delle cure offerte e per i risultati ottenuti in tutte le principali aree cliniche analizzate. La classifica, stilata dai tecnici dell’Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali (Agenas) per ANSA, premia strutture che hanno conseguito il massimo punteggio nelle otto aree cliniche considerate.

Gli ospedali migliori, distribuiti su otto regioni, sono: l’Azienda ospedaliero universitaria Careggi di Firenze, l’Istituto clinico Humanitas di Rozzano (Milano), l’ospedale Umberto I Lancisi di Ancona, l’ospedale Maggiore di Lodi, la casa di cura Mater Domini a Castellanza (Varese), l’ospedale Borgo Roma di Verona, il presidio sanitario Gradenigo di Torino, l’Humanitas Gavazzeni di Bergamo, la casa di cura Villa Serena a Città Sant’Angelo (Pescara), l’ospedale Bellaria di Bologna e la Casa di cure Orestano di Palermo.

Il report di Agenas ha valutato strutture pubbliche e private in otto aree fondamentali: cardiocircolatorio, nervoso, respiratorio, chirurgia generale, chirurgia oncologica, nefrologia, gravidanza e parto, e osteomuscolare. Tuttavia, solo una selezione ristretta di ospedali eccelle in tutte queste aree. I primi undici hanno superato gli standard di qualità in almeno quattro di queste aree cliniche, attestandosi come riferimento per la sanità italiana.

Questo riconoscimento sottolinea l’importanza dell’attenzione alla qualità e all’efficacia dei servizi sanitari, fondamentale per garantire cure eccellenti in ambiti così rilevanti per la salute dei cittadini.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Altro da

Non perdere