L’Aquila, approvato l’assestamento generale di bilancio 2024-2025

29 Luglio 2024
1 minuto di lettura
La sede del Comune dell’Aquila, dove sono state ufficializzate le nomine ai vertici di Asm e Sed.

Approvato stamani a Palazzo Margherita l’assestamento generale di bilancio 2024-2025 del Comune dell’Aquila

L’AQUILA – Approvato stamani a Palazzo Margherita l’assestamento generale di bilancio 2024-2025 del Comune dell’Aquila. La manovra complessiva prevista è da circa 17 milioni e mezzo di euro. L’assessore alle Politiche finanziarie, economiche e di bilancio, nonché vicesindaco, Raffaele Daniele, ha precisato che la gran parte delle entrate – oltre 11 milioni di euro – riguardano quelle in conto capitale, grazie per lo più agli interventi messi in campo dall’amministrazione e sostenuti dal Pnrr.

Alla realizzazione dei nuovi asili nido di Paganica e Sassa e del parcheggio nella ex caserma Rossi, si aggiungono 3 milioni di euro per le riparazioni dei danni agli edifici causati dal sisma del 6 aprile 2009, e oltre 600mila euro per la vendita di terreni e beni immobili. Il provvedimento è passato con 17 voti a favore (Fdi, Lega, L’Aquila Futura, Civici e Indipendenti per Biondi, Udc), e 5 contrari (Il Passo Possibile, L’Aquila Coraggiosa, L’Aquila Nuova, 99 L’Aquila).

Il Consiglio ha inoltre approvato la salvaguardia degli equilibri di bilancio dell’Istituzione Centro servizi anziani. Via libera all’unanimità anche all’ordine del giorno, con il quale l’amministrazione comunale viene impegnata a intervenire per integrare e rendere ancora più efficace il Piano per l’eliminazione delle barriere architettoniche. Il primo firmatario dell’odg è Paolo Romano, del gruppo L’Aquila Nuova.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Altro da

Giovanni Galeone, Pescara

Galeone e Pescara: il mito di un amore eterno

PESCARA - Giovanni Galeone non è stato solo l’allenatore del calcio “champagne” che riportò il Pescara in Serie A nel 1987. È stato l’incarnazione di una città in fermento, esuberante e sognatrice,

Non perdere