L’Aquila, online il bando per attività culturali del cratere 2009, stanziati 650mila euro

22 Luglio 2024
1 minuto di lettura
La sede del Comune dell’Aquila, dove la Giunta ha approvato il progetto esecutivo per il nuovo parcheggio di via Avezzano.vL’intervento rientra nel piano di riqualificazione dell’area di Collemaggio.

Online il bando “Sviluppo delle attività culturali per l’attrattività turistica del cratere”, nell’ambito del Programma Restart

L’AQUILA – Online il bando “Sviluppo delle potenzialità culturali per l’attrattività turistica del cratere”, destinato a istituzioni e associazioni culturali dell’aquilano riconosciute dal Ministero della Cultura e finanziate dal Fondo nazionale spettacolo dal vivo (ex Fus) e nell’ambito cinema dalla legge n. 220 del 2016, con i filoni di intervento A1 e A2. L’avviso rimarrà in essere 45 giorni dalla data di pubblicazione, alla scadenza dei quali si procederà alla verifica dei requisiti e alla nomina della commissione di valutazione.

Stanziati per la gara 650mila euro, di cui 600mila per il filone A1 e 50mila per quello A2. I fondi sono stati approvati con delibera Cipess n. 42 del 2023, predisposti dalla delibera di Giunta comunale n. 161 del 2024. Il bando rientra nel Programma Restart.

Tra i requisiti per la presentazione dei progetti, da realizzarsi nell’area dei comuni del cratere sismico 2009, il cofinanziamento minimo pari al 20 per cento del costo complessivo del progetto, oltre a un’incidenza massima dei costi di pubblicità e promozione pari al 15 per cento. È richiesta anche un’incidenza dei costi generali pari al 10 per cento, con riferimento ai costi totali dell’iniziativa, e infine una percentuale massima della spesa per il personale interno non superiore al 20 per cento, in riferimento ai costi di produzione del progetto.

Avviso e relativa modulistica, sono disponibili sul sito internet del Comune dell’Aquila, e sull’albo pretorio dell’amministrazione.

Altro da

Non perdere