Parte il 15 maggio da Casalbordino il Giro-E, la pedalata su bici elettrica unica nel suo genere a livello mondiale

12 Maggio 2024
1 minuto di lettura
Foto LaPresse/Alessandro Garofalo 11 maggio 2021 Sport Ciclismo Giro d'Italia 2021 – Giro E - Nella foto: Tappa 4 Polinago - Sestola Photo LaPresse/Alessandro Garofalo May 11, 2021 Sport Cycling Giro d'Italia 2021 – Giro E - In the pic: fourth stage Polinago - Sestola

L’evento si svolgerà nei giorni e sulle strade del Giro d’Italia, l’amministrazione: “La nostra città sotto i riflettori per farla conoscere e apprezzare”

CASALBORDINO – Partirà da piazza Umberto I a Casalbordino, il 15 maggio prossimo alle ore 12,30, il Giro-E, esperienza unica nel suo genere a livello mondiale, che si svolge nei giorni e sulle strade del Giro d’Italia. Il giro in e-bike, organizzato da RCS sport e fortemente voluto dall’amministrazione comunale che ha lavorato fin dallo scorso anno, in occasione della partenza del Giro d’Italia sulla Costa dei Trabocchi, per portarlo in zona.

L’evento cicloturistico è inserito nel calendario della Federazione Ciclistica Italiana e consente ai ciclisti normalmente allenati, di affrontare le salite che percorrono di solito i campioni, ricalcando il loro percorso.

Il Giro-E attraverserà Casalbordino passando per Viale dei Tigli e Via Osimo, per arrivare poi a Francavilla al Mare; l’arrivo è sotto lo stesso arco del Giro d’Italia, così come anche la premiazione, sullo stesso podio. Ma non è finita qui: nella stessa giornata in cui Casalbordino ha l’onore di ospitare l’evento, si terrà un workshop organizzato dall’Anci, Associazione Nazionale Comuni Italiani, sulla valorizzazione del patrimonio materiale e immateriale.

“Abbiamo lavorato dallo scorso anno per portare questo evento di livello mondiale, al fine di accendere i riflettori sulla città, facendola conoscere e apprezzare fuori dai confini” ha detto il Sindaco Filippo Marinucci.

L’Assessore allo sport Umberto D’Agostino sottolinea invece come “l’evento sportivo sarà l’occasione per coinvolgere le associazione del territorio a questa manifestazione di livello, diversificando la tipologia di sport praticabili”.

L’Amministrazione, dunque, si sta preparando al meglio per accogliere atleti, curiosi, turisti, cittadini e tutto il personale che ruota attorno alla manifestazione. “È una occasione importante per la nostra città, alla quale abbiamo lavorato per cercare di dare un respiro sempre più ampio a Casalbordino, facendola
conoscere, affinché vi sia un ritorno economico che possa valorizzare le eccellenze del nostro territorio” ha concluso il vicesindaco Carla Zinni.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Altro da

Giovanni Galeone, Pescara

Galeone e Pescara: il mito di un amore eterno

PESCARA - Giovanni Galeone non è stato solo l’allenatore del calcio “champagne” che riportò il Pescara in Serie A nel 1987. È stato l’incarnazione di una città in fermento, esuberante e sognatrice,

Non perdere