Elezioni regionali / Salvini ad Avezzano:”I sondaggi ci danno vincenti ma ci vuole cautela fino alla fine”

2 Marzo 2024
1 minuto di lettura

Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti ospite dei candidati Lega nel Cinema Astra di Avezzano

AVEZZANO – Sabato abruzzese per il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini. Al Cinema Astra di Avezzano, Salvini ha incontrato i candidati della Lega per le elezioni abruzzesi del 10 marzo 2024 e gli elettori. Un cinena pieno in ogni ordine di posto e dal palco il Vice premier ha affrontato diversi argomenti, partendo dagli impegni presi per l’A24: “In un anno e pochi mesi abbiamo dimostrato che volere è potere. Stiamo mantenendo gli impegni presi. L’autostrada A24 e A25 è tornata sotto una gestione adeguata. È l’unica autostrada italiana che per i prossimi sette anni non avrà aumenti di pedaggi neanche per un centesimo di euro. L’obiettivo, al contrario, è quello di arrivare a ragionare di sconti per abruzzesi e pendolari. Investiremo di più sulla manutenzione”.

Non poteva mancare un passaggio sulle recenti elezioni in Sardegna, con la vittoria della Todde ai danni del centrodestra: “Ci sarà l’effetto sardo? No, ci sarà il voto degli abruzzesi per gli abruzzesi. Leggevo che la nuova governatrice della Sardegna verrà a fare campagna elettorale a Pescara. Ma Cagliari è Cagliar i, l’Abruzzo è Abruzzo. Sono due storie diverse. L’elezione sarda insegna – ha aggiunto – che non si è mai vinto fino all’ultimo giorno. In Abruzzo tutti dicono si vince. Lo dicono pure i sondaggi, ma estrema cautela fino alla fine. Conto che gli abruzzesi voteranno per i loro interessi e il futuro”

Una dichiarazione anche sull’infrastruttura più importante della Giunta Marsilio, con il collegamento su ferro della Roma-Pescara: “A me interessa che i cantieri si aprano, poi è merito di tutti: con 700 milioni un buon intervento si fa. È l’inizio di un percorso e non la fine. A me interessa che l’intervento si fa”. 

Poi, in conclusione, un attacco anche all’Unione Europea sul tema dell’agricoltura: “Grazie alle scelte idiote, l’Unione Europea rischia di lasciarci a piedi. Il tema dell’agricoltura è un tema di interesse regionale, ma anche europeo in vista del 9 giugno. L’importante sarà cambiare. Non a caso ci sono i trattori in agitazione. Bisogna rivedere norme europee e la pac. Qui ci sono delle eccellenza come la patata del Fucino. Penso a quando si produceva zucchero: grazie ad una scelta idiota dell’Unione Europea si è smesso di produrre zucchero. L’Unione Europea ci lascerà a piedi. Per questo vanno cambiate le norme”.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Altro da

Sulmona Film festival

Al via il Film Festival di Sulmona

Sta per iniziare il Film Festival di Sulmona. Dopo i due eventi di apertura, ovvero la Presentazione del libro su Ivan Graziani e la proiezione speciale del musical “The Rocky Horror Picture

Non perdere