Bussi sul Tirino, firmato il contratto da 46 milioni di euro per la bonifica e messa in sicurezza del sito

12 Gennaio 2024
1 minuto di lettura

Con la firma del contratto il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica rende esecutivo l’accordo con l’A.T.I. aggiudicataria dei lavori. Marsilio:”Ringrazio il MASE per aver firmato il decreto”

ROMA – È stato firmato il decreto direttoriale e il relativo contratto che rende esecutivo l’accordo tra Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica e l’A.T.I. aggiudicataria dei lavori per le opere di bonifica e messa in sicurezza delle “aree esterno Solvay” del Sito di Interesse Nazionale di Bussi sul Tirino. L’intervento, per un valore complessivo di circa 46 milioni di euro, riguarderà le aree a monte del sito industriale, tra le più inquinate della enorme discarica di sostanze chimiche adiacente al fiume Tirino.

Ne ha dato notizia il viceministro dell’Ambiente e Sicurezza Energetica, Vannia Gava: “Procediamo con azioni attese dal territorio che ha dovuto convivere per troppo tempo con problematiche ambientali particolarmente preoccupanti. Come MASE vigileremo l’andamento degli interventi. Obiettivo è mettere in sicurezza l’area e restituirle salubrità e una nuova centralità”.

Marsilio: Soddisfazione per il decreto sulla bonifica di Bussi. Purtroppo con il governo giallorosso abbiamo perso cinque anni

“Accolgo con grande soddisfazione la notizia che il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica ha firmato il decreto direttoriale e il relativo contratto che rende esecutivo l’accordo per le opere di bonifica e messa in sicurezza delle “aree esterno Solvay” del Sito di Interesse Nazionale di Bussi sul Tirino ha commentato il Presidente della Regione, Marco Marsilio -. Ringrazio il ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica per aver firmato il decreto. Rimane il rammarico che tutto questo poteva essere fatto nel 2019. Abbiamo perso cinque anni perché il ministro del Movimento 5 Stelle, Sergio Costa, e il sottosegretario del Partito democratico, Roberto Morassut, bloccarono l’appalto in maniera pretestuosa. Siamo stati costretti, io e il sindaco di Bussi, a fare ricorso, vincendo in tutti i gradi di giudizio. Oggi finalmente il nuovo Governo prende atto di questi risultati stipulando il contratto che porterà ai lavori di bonifica dell’area”. (M.S.)

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Altro da

Non perdere