Giornata internazionale della Montagna, riflettori puntati su Scanno e Villalago

11 Dicembre 2023
1 minuto di lettura
Scanno al tramonto FOTO MasMEDIA©

Per tre giorni le due località abruzzesi sono state teatro di appuntamenti e incontri dedicati alla montagna

SCANNO – L’Abruzzo e le sue meraviglie al centro dell’attenzione mondiale in occasione della Giornata internazionale della montagna. Scanno e Villalago hanno infatti ospitato per tre giorni l’importante evento dedicato alla montagna, un’occasione storica per promuovere e valorizzare il territorio. Per gli attori che hanno partecipato è stato un momento di confronto, dibattito e scambio di visioni sulle principali tematiche della montagna, dallo sviluppo sostenibile alla tutela della biodiversità, dalla sicurezza alimentare ed idrica alla salvaguardia delle comunità rurali.

“La sensibilità  e l’attenzione mostrata dal governo, ed in particolare dal Ministro Calderoli, nei confronti delle aree appenniniche dell’Abruzzo, rappresentano un importante apprezzamento nei confronti delle politiche di promozione, tutela e valorizzazione adottate dalla Giunta regionale. L’Assessorato all’Agricoltura – ha sottolineato Emanuele  Imprudente – ha messo in campo, negli ultimi anni, ingenti risorse per garantire la sopravvivenza delle attività agricole e zootecniche nelle zone montane, contrastarne l’abbandono e, nel contempo, preservare i servizi ecosistemici,  promuovendo lo sviluppo sostenibile del nostro appennino”. Tre giorni di lavori che hanno rimesso al centro dell’agenda politica le criticità delle aree interne.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Altro da

Non perdere