A fuoco sei ettari di terreno a causa del forte vento: 70 interventi dei vigili del fuoco sul teramano

2 Dicembre 2023
1 minuto di lettura
L'incendio divampato a Bellante e alimentato dal forte vento

I vigili del fuoco hanno lavorato su tutta la provincia tra rami e alberi caduti, cartelloni e parti di edifici volati via

TERAMO – Continua il forte vento in provincia di Teramo e da ieri si sono registrati ben 70 interventi da parte dei vigili del fuoco. Le zone più colpite sono state soprattutto quella della Val Vibrata e della costa: diversi infatti gli alberi caduti, i rami, i cartelloni pubblicitari volati via così come gli elementi di alcuni edifici come comignoli e coperture.

Durante la notte scorsa i vigili del fuoco di Teramo e L’Aquila, con la collaborazione di due squadre AIB dell’associazione di volontariato Gran Sasso d’Italia, Sezioni di Bellante e Mosciano, sono intervenuti a Bellante a causa di un incendio divampato nei pressi del campo sportivo, che aveva coinvolto sterpaglie e uliveti. L’intervento tempestivo aveva impedito che le fiamme si espandessero e arrecassero danni alle abitazioni. L’incendio tuttavia, alimentato dalle forti raffiche, è divampato di nuovo coprendo circa 6 ettari di terreno. Le operazioni di spegnimento sono state particolarmente complesse per la velocità di avanzamento delle fiamme.

Un altro intervento si è realizzato in mattinata, quando i vigili del fuoco del Distaccamento di Nereto hanno rimosso un pino marittimo che si è sradicato appoggiandosi a un edificio in via Roma, a Villa Rosa di Martinsicuro. Anche questo intervento è stato particolarmente impegnativo.

Gli interventi da affrontare sono stati e continuano ad essere particolarmente numerosi tanto che il Comando dei vigili del fuoco di Teramo ha dovuto richiamare in servizio il personale in turno libero.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Altro da

Non perdere