Penne – Custodiva oltre 100 kg di esplosivo in casa. La scoperta è stata fatta dai Carabinieri della Compagnia di Penne (Pescara) che hanno arrestato un 45enne. Nei giorni scorsi decine erano state le segnalazioni al 112 di residenti, impauriti da deflagrazioni nei pressi delle loro abitazioni, sia di giorno che di notte. All’alba la perquisizione che ha permesso di trovare una vera e propria polveriera nell’appartamento dell’uomo, materiale esplodente sia di libera vendita sia, soprattutto, di fattura clandestina. Il palazzo è stato quindi evacuato. Dopo l’intervento del personale sanitario e dei Vigili del Fuoco, sono arrivati i Carabinieri Artificieri del Comando provinciale di Chieti. Nel corso dell’operazione sono stati così rinvenuti ordigni, esplosivi di manifattura artigianale e di natura clandestina, materiali esplodenti, nonché esplosivi di Cat. F3 e F2 sia commerciali che vietati. Stimato un peso complessivo di esplosivo attivo di circa 100 chilogrammi, quantità che, se fosse stata innescata, avrebbe causato un’enorme deflagrazione con ingenti danni nel centro abitato e avrebbe messo a serio repentaglio l’incolumità pubblica. All’uomo sono stati concessi gli arresti domiciliari, in attesa dell’interrogatorio di garanzia previsto nei prossimi giorni. @ansa
Altro da
                            
                    Il Milleproroghe diventa legge, ok del Consiglio regionale che approva a maggioranza
        L'AQUILA - Nel testo provvedimenti sul settore rifiuti, piano spiagge, trasporto pubblico, organizzazione eventi. Luciano D’Amico: anno legislativo “iniziato nel peggiore dei modi” che “ha visto in aula il primo disegno di    
    
        
    
                            
                    Qualità dell’aria, nel report Mal’Aria di Legambiente Pescara sorvegliata speciale
        PESCARA - Con i parametri vigenti, nessuna città italiana supera i limiti di legge per le medie annuali di PM10, le cosiddette polveri sottili, e per il biossido di azoto. Tuttavia, la    
    
        
    
                            
                    Qualità dell’aria, nel 2024 inquinamento nei limiti ma permangono criticità: agglomerato Chieti-Pescara sotto osservazione
        L'AQUILA - Il rapporto Arta conferma che la qualità dell’aria in Abruzzo è rimasta entro i limiti di legge per polveri sottili, ozono e biossido di azoto. L’aumento delle temperature ha favorito    
    
        
    
                            
                    Roccaraso, stretta sui bus turistici: “solo” 60 mezzi giungeranno domenica dalla Campania
        ROCCARASO - Dopo l’invasione della scorsa settimana, il Comune limita gli accessi. Il sindaco Di Donato: “Non c’è più possibilità di prenotarsi”. Il primo cittadino di Napoli Manfredi ai suoi concittadini: “Rispettate    
    
        
    
                            
                    Comunali Sulmona: probabile corsa a tre, Mattarella firma il decreto di scioglimento del Consiglio
        SULMONA - I principali schieramenti stanno definendo strategie e alleanze in vista delle prossime consultazioni. Si prospetta una corsa a tre che potrebbe ridisegnare gli equilibri politici nella città ovidiana. Il centrodestra    
    
        
    
                            
                    In Abruzzo concentrazioni di ozono in lieve aumento: rischi per la vegetazione e possibili danni all’agricoltura
        PESCARA - Uno studio condotto dall’Agenzia regionale per la tutela dell’ambiente (Arta) e dall’Università di Pisa ha monitorato l’inquinamento da ozono utilizzando piantine di tabacco come “bioindicatori”. Dai risultati, danni lievi alla    
    
        
    
                            
                    Alto Sangro, su TikTok allarme per una nuova invasione: dopo il caos, accesso limitato a 100 bus
        ROCCARASO - Dopo i disagi dello scorso fine settimana, le autorità corrono ai ripari. Prefettura e sindaci introducono nuove restrizioni. Stop ai bus non autorizzati e accesso consentito solo a 100 mezzi.    
    
        
    
                            
                    Giustizia, tribunali abruzzesi a rischio chiusura: scontro Pd-Governo sul futuro delle sedi giudiziarie
        SULMONA - Sulla stabilizzazione dei tribunali minori abruzzesi il governo rassicura, ma senza offrire garanzie sulla proroga delle loro funzioni. Il Partito Democratico, attraverso il senatore Michele Fina, sollecita un intervento bipartisan    
    
        
    
                            
                    Scontri allo stadio Gran Sasso: in arrivo arresti, 60 denunce e numerosi Daspo
        L'AQUILA - Le indagini potrebbero avvalersi dei numerosi video diffusi sul web, immagini riprese dai presenti allo stadio che mostrano tifosi armati di bastoni aggredire membri della tifoseria avversaria. Intanto, sui social    
    
        
    
                            
                    Lavoro: Taglieri, “fermo il Programma Gol mentre Magnacca si inventa il nuovo carrozzone Aral”
        L'AQUILA - L’esponente 5 stelle critica aspramente la gestione del programma Gol, evidenziando lo stallo prolungato. Secondo il consigliere di opposizione sarebbero state disattese le promesse dell’assessore Magnacca, che aveva garantito un    
    
        
    
                            
                    L’Aquila capitale della cultura 2026, all’ex Sercom un polo socio-culturale per le associazioni cittadine
        L'AQUILA - Nata nel 1999 come progetto per un centro commerciale, rimasta una grande incompiuta e oggetto di lunghi contenziosi, la struttura è stata successivamente acquisita al patrimonio comunale. Vicesindaco Daniele: "I    
    
        
    
                            
                    Boom di turisti alle grotte di Stiffe: 69mila presenze nel 2024
        L'AQUILA - Il sito abruzzese che si attesta al quarto posto in Italia tra le grotte turistiche più visitate. Solo quest'anno le Grotte hanno portato nelle casse del Comune di San Demetrio    
    
        
    
                            
                    Anno giudiziario L’Aquila: i giudici abbandonano gli scranni quando parla l’inviato del ministro. Anm Abruzzo, pm non è superpoliziotto
        L'AQUILA - L’alto magistrato Aldo Manfredi: “La questione della separazione delle carriere è progetto divisivo che vede contrapporsi una opposta idea delle funzioni e ruolo del Pm. Non condivisibile l'abrogazione dell'abuso d'ufficio”    
    
        
    
                            
                    Missione in Australia: Pd, “Biondi in vacanza con soldi degli aquilani, chieda scusa per ritardi”
        L'AQUILA - Nel mirino il costo della missione, circa 14 mila euro, la gestione dei fondi per la ricostruzione e i ritardi nei lavori pubblici. Le accuse nel corso di una conferenza    
    
        
    
                            
                    I 25 anni di Arta Abruzzo, doppio evento: domani Consiglio nazionale delle Agenzie ambientali a L’Aquila, venerdì convegno tecnico a Pescara
        L'AQUILA - Domani, al Palazzo dell’Emiciclo, sede del Consiglio regionale all’Aquila,, si riunirà il Consiglio del Sistema nazionale a rete per la protezione dell’ambiente. Venerdì, un convegno tecnico-scientifico aperto al pubblico presso    
    
        
    
                            
                    Differenziata, la Giunta abruzzese approva il provvedimento sul tributo speciale: nuovi criteri per una gestione più sostenibile dei rifiuti
        L'AQUILA - Nonostante i passi in avanti, secondo il rapporto permangono differenze significative a livello provinciale. Chieti si conferma la provincia più virtuosa con il 74,27%, mentre Pescara chiude con il 53,82%.    
    
        
    
                            
                    Missione L’Aquila-Australia: “Spesi 14mila euro, interrogazione urgente di Romano e Rotellini
        L'AQUILA - Una cifra spesa per volare in Australia dove il gruppo aquilano guidato dal sindaco si è recato per incontrare e ringraziare la Fondazione Australian Abruzzo Earthquake Appeal di Melbourne, istituita    
    
        
    
                            
                    Si dimettono in nove, il Consiglio comunale di Sulmona verrà sciolto
        SULMONA - I consiglieri avevano in un primo momento chiesto al sindaco di rassegnare le dimissioni, firmando un ordine del giorno. Al rifiuto del primo cittadino, sono scattate le dimissioni in blocco    
    
        
    
                            
                    Capodanno sulla neve in Abruzzo: piste battute e impianti pronti nelle più ambite località sciistiche
        L'AQUILA - Un metro di neve a Roccaraso, quasi due sul Gran Sasso, a Campo Imperatore. Aperti gli impianti anche a Campo Felice, Ovindoli, Pescasseroli, Campo di Giove e Passolanciano      
    
        
    
                            
                    Benessere equo e sostenibile in Abruzzo: rassicuranti i dati sull’istruzione
        L'AQUILA - Gli indicatori principali relativi a laureati e diplomati si attestano su livelli superiori alla media nazionale. Bassa la percentuale di Neet (coloro che non studiano né lavorano). Pescara è la    
    
        
    
                            
                    Emergenza idrica in Abruzzo, procede l’erogazione a singhiozzo in tanti comuni
        L'AQUILA - Al via il progetto pilota per la potabilizzazione del lago di Campotosto. La Giunta regionale ha designato le acque dell'invaso artificiale per la futura classificazione ad "Uso potabile". L’intervento potrebbe    
    
        
    
                            
                    Uccisione Orsa Amarena, processo rinviato per vizio procedurale
        AVEZZANO - Il processo dovrà svolgersi davanti al giudice penale monocratico, anziché di fronte all'attuale giudice dell’udienza preliminare. Le associazioni in sit-in chiedono giustizia    
    
        
    
                            
                    Consiglio comunale L’Aquila, approvato il bilancio da 745 milioni di euro
        L'AQUILA - L’indebitamento complessivo del Comune scende da 54 a 36 milioni di euro. Il piano triennale dei lavori pubblici, nel triennio 2025-2027, prevede 129 opere per un investimento complessivo di 323    
    
        
    
                            
                    A24: riaperti otto nuovi viadotti antisismici alle porte dell’Aquila
        L'AQUILA - Strada dei Parchi: “Massimo impegno sulla messa in sicurezza delle infrastrutture e nel supporto alla rinascita del territorio colpito dal sisma del 2009”. Il completamento del progetto è previsto entro    
    
        
    
                            
                    Viabilità: via libera da Giunta L’Aquila a progetto da 6,5 milioni per metrobus da ospedale a terminal Collemaggio
        L'AQUILA - L’opera collegherà l’ospedale San Salvatore al terminal Collemaggio con autobus elettrici, corsie preferenziali e una viabilità riorganizzata per garantire la fluidità della circolazione stradale sulle arterie viarie cittadine    
    
        
    
                            
                    Nuove risorse per la ricostruzione post sisma in Abruzzo: oltre 400 milioni dal Cipess
        L'AQUILA - Varato un importante pacchetto di misure per edilizia privata, scuole e sviluppo economico delle aree colpite dal sisma del 2009    
    
        
    
                            
                    Sisma L’Aquila, dal Cipess ulteriori 33 milioni di euro per la ricostruzione delle scuole
        L'AQUILA - Finanziati 15 interventi, di cui 8 nella città dell'Aquila per 24,4 milioni di euro e 7 nei comuni del cratere e in quelli fuori per 8,8 milioni di euro    
    
        
    
                            
                    Il governo regionale punta sulla piattaforma SIISL per rilanciare il lavoro
        L'AQUILA - Su impulso dell’Assessorato al Welfare, la Giunta intende massimizzare l’impatto del nuovo strumento che ricorre all'intelligenza artificiale per incrociare domanda e offerta di lavoro    
    
        
    
                            
                    Commissione di Vigilanza in visita ai Laboratori del Gran Sasso
        L'AQUILA - Per la dismissione della nafta russa, utilizzata per l'esperimento LVD (Large Volume Detector), condotto presso i Laboratori, verrà sollecitato un intervento diretto dei ministri Tajani e Bernini e dei parlamentari    
    
        
    
                            
                    Giunta Abruzzo, via libera alla Legge di Stabilità 2025 e al Bilancio di previsione
        L'AQUILA - Approvato il Bilancio triennale 2025-2027, con entrate e spese previste pari a 15 miliardi di euro. Priorità allo sviluppo economico, alla sostenibilità ambientale e al sociale. Completato l'ammortamento del disavanzo    
    
        
    
                            
                    Crisi automotive: Stellantis annuncia nuovi investimenti ad Atessa dal 2027 mentre i sindacati scendono in piazza per il futuro della Valle Peligna
        L'AQUILA - Presidente Marsilio: Lo stabilimento di Atessa torna al centro della strategia produttiva di Stellantis, confermandosi motore trainante del settore    
    
        
    
                            
                    Abruzzo Progetti, Pasqualino Di Cristofano nuovo amministratore unico
        L'AQUILA - Il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, ha ringraziato l’uscente Di Biase per i risultati ottenuti e augurato al neo amministratore buon lavoro per le sfide future di Abruzzo Progetti    
    
        
    
                            
                    Aree rurali: pubblicato nuovo bando da 1,5 milioni per miglioramento servizi socio-sanitari, culturali e ricreativi
        L'AQUILA - L’avviso sosterrà progetti mirati al potenziamento dei servizi, alla tutela della biodiversità e alla valorizzazione del patrimonio culturale. Obiettivo: contrastare lo spopolamento e stimolare lo sviluppo socioeconomico. Domande entro il    
    
        
    
                            
                    Inaugurata la bretella ferroviaria di Sulmona: più veloce la tratta Pescara-L’Aquila
        SULMONA - Taglio del nastro per la nuova infrastruttura ferroviaria e la stazione di Santa Rufina. Un’opera da 13 milioni di euro che riduce i tempi di percorrenza a un’ora e quaranta    
    
        
    
                            
                    Emergenza siccità: la Giunta regionale approva assegnazione suppletiva di carburante agricolo a prezzo agevolato
        L'AQUILA - La misura è stata definita in collaborazione con le organizzazioni di categoria e mira a sostenere gli agricoltori nella gestione delle coltivazioni e degli interventi straordinari resi necessari dall’anomalo andamento    
    
        
    
                            
                    Consiglio regionale: presidente Vigilanza dem Mariani, “Sospiri non più figura terza ma ‘Ras’ del centrodestra”
        L'AQUILA - L’attacco per la mancata applicazione del comma 7 dell’articolo 147 del Regolamento Consiliare in relazione al mancato esame preliminare del Bilancio di previsione da parte della Commissione    
    
        
    
                            
                    Approvato il bilancio 2025-2027 del Consiglio Regionale: oltre 30 milioni per sostegno sociale, infrastrutture e ambiente
        L'AQUILA - L'Assemblea ha approvato a maggioranza l'urgenza del progetto di legge sulle misure per identificare aree idonee agli impianti di energia rinnovabile e semplificare i relativi procedimenti autorizzativi    
    
        
    
                            
                    Nuova sede per il Conservatorio “Casella” a Collemaggio: dalla Giunta comunale via libera alla convenzione per l’avvio dei lavori
        L’AQUILA - La convenzione stabilisce che il Comune dell’Aquila assuma il ruolo di centrale di committenza e soggetto attuatore dell’intervento suddiviso in due lotti, dal costo complessivo di 11 milioni di euro    
    
        
    
                            
                    Sociale: dalla Regione 9,5 milioni per contrastare bullismo e povertà educativa
        L'AQUILA - Assessore Santangelo: "Misura unica nel suo genere in grado di dare risposte concrete in un momento particolare per il mondo giovanile. Una quota dei fondi sarà obbligatoriamente destinata al servizio    
    
        
    
                            
                    Crisi automotive, Marelli Sulmona verso lo sciopero generale; assemblea con i parlamentari abruzzesi il prossimo 20 dicembre
        SULMONA - La situazione dello stabilimento di Sulmona è strettamente legata a quella dell’ex Sevel di Atessa, generando incertezza sulle prospettive future. La fabbrica chiuderà dal 21 dicembre al 7 gennaio 2025    
    
        
    
                            
                    Fonti rinnovabili: Marsilio, “Abruzzo tra i primi a dotarsi di norma strategica, passo decisivo verso transizione energetica”
        L'AQUILA - Il disegno di legge stabilisce criteri chiari per l’individuazione di aree idonee all’installazione di pale eoliche e pannelli solari sul territorio regionale, con l’obiettivo di coniugare lo sviluppo delle energie    
    
        
    
                            
                    Si fingono funzionari di banca e poi forze dell’ordine: truffa telefonica a una donna per 65mila euro
        L'AQUILA - Il raggiro è iniziato con una telefonata in cui i truffatori hanno avvertito la donna di accrediti non autorizzati su conti sconosciuti, convincendola a recarsi in banca per trasferire i    
    
        
    
                            
                    Gran Sasso: dal Mit 3,5 milioni per la manutenzione ordinaria della funivia
        L’AQUILA - A queste risorse si sommeranno ulteriori 4 milioni di euro del Comune dell’Aquila per la sostituzione delle funi portanti, con l’obiettivo di migliorare la sicurezza operativa e allungare la vita    
    
        
    
                            
                    Mutui in Abruzzo: richieste in crescita del 7% nei primi dieci mesi del 2024
        L'Aquila - A guidare la classifica è Pescara con l’importo medio più alto richiesto, pari a 122.237 euro, confermandosi il centro economico più attivo sul fronte immobiliare. Segue Chieti con una media    
    
        
    
                            
                    Terremoti, la mappa delle zone a rischio: l’Abruzzo tra le regioni dove l’attività sismica è più frequente
        L'AQUILA - La nuova Carta evidenzia una sismicità diffusa lungo tutta la dorsale appenninica, con eventi, colorati in giallo, concentrati prevalentemente negli strati più superficiali della crosta terrestre (entro i 15 km    
    
        
    
                            
                    Rinnovabili: via libera dalla Giunta regionale ai criteri per individuare le aree per l’installazione di impianti green
        L’AQUILA - Approvato dalla Giunta regionale il disegno di legge che anche in Abruzzo, dopo il recente via libera della Sardegna, individuerà le aree idonee per l’installazione degli impianti per la produzione    
    
        
    
                            
                    Consumo di suolo in Abruzzo: 157 ettari persi in un anno, L’Aquila al primo posto per territorio trasformato
        L'AQUILA - La regione registra un consumo netto di suolo pari al 5,03%, a fronte del 7,16% della media nazionale, ma con situazioni che in alcune zone della regione fanno registrare picchi    
    
        
    
                            
                    Raggi cosmici, prorogato accordo internazionale per operatività osservatorio Pierre Auger
        Uno straordinario progetto scientifico reso possibile da una collaborazione internazionale che coinvolge oltre 400 scienziati di 17 Paesi. Coinvolta nella partnership anche l'Univaq tramite l'stituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN)    
    
        
    
                            
                    Analisi del voto delI’Istituto Cattaneo: in Abruzzo il centrosinistra paga l’astensionismo
        L'AQUILA - Forza Italia non fa un "enorme balzo in avanti", ma continua la lenta ripresa che nel 2022 l'aveva già portata all'11,1%, mentre la Lega vede ridotta la sua ambizione nazionale    
    
        
    
                            
                    Cartoons on the Bay, a L’Aquila la winter edition con la partecipazione di Pera Toons
        L'AQUILA - Il programma completo dell'evento sarà presentato domani dal presidente della Giunta regionale, Marco Marsilio, insieme al direttore artistico Roberto Genovesi, e al sindaco dell'Aquila, Pierluigi Biondi    
    
        
    
                            
                    L’Aquila, via della Croce Rossa: modifiche alla viabilità fino al 22 dicembre
        L'AQUILA - Lavori per la realizzazione di 4 attraversamenti pedonali rialzati per 100 mila euro    
    
        
    
                            
                    Zes e investimenti sulle infrastrutture per la logistica: “Per l’Abruzzo un’occasione storica di sviluppo”
        Il commissario Miccio è intervenuto a Bari nel corso di un incontro organizzato dal Polo Logistica delle Ferrovie dello Stato e da Uniontrasporti “Mantenere il collegamento, forte e vincente, fra Zone economiche    
    
        
    
                            
                    Pescara, al via il progetto “Io sto con Zanni”. Apre lo sportello multifunzionale. Operativa un’unità di strada
        Il Sindaco e il Vicesindaco del capoluogo adriatico, hanno presentato questa iniziativa    
    
        
    
                            
                    Regionali: tra ricandidature, esordi e cambi di casacca prendono forma le liste a sostegno di Marsilio
        Donato Di Campli e Sabrina Bocchino (Lega) incontrano gli elettori, l'ex sindaco di Francavilla al Mare, Antonio Luciani, passa al centrodestra    
    
        
    
                            
                    Marsilio alla Caserma Campomizzi: “Le Forze Armate presidio concreto per la sicurezza del Paese”
        L’AQUILA - Nel pomeriggio il presidente della Regione Abruzzo ha visitato la caserma aquilana nell’ambito del programma “Caserme Aperte”: “Memoria e servizio, valori da custodire e trasmettere”    
    
        
    
                            
                    Abruzzo, oltre un milione di euro per i genitori caregiver: contributi da 10mila euro per chi assiste minori con disabilità
        L’AQUILA - Dal 6 al 30 novembre sarà possibile presentare domanda per accedere al sostegno economico. Santangelo: “Quota più alta di sempre, vogliamo superare le 100 famiglie finanziate”    
    
        
    
                            
                    Sicurezza urbana, Mariani accusa la Giunta Marsilio: “Il mio emendamento è stato dimenticato”
        L’AQUILA - Il consigliere regionale denuncia l’inerzia del centrodestra dopo l’approvazione in aula: “Serve un piano concreto, non slogan e fronde interne”    
    
        
    
                            
                    Pescara, nelle scuole arrivano le bag anti-spreco per riportare a casa il cibo confezionato e non consumato a mensa
        PESCARA – L'assessore all'Istruzione Valeria Toppetti: “Un progetto educativo che insegna ai più piccoli il valore del cibo e della sostenibilità”    
    
        
    
                            
                    Abruzzo, sanità di prossimità: totem e servizi digitali per semplificare l’accesso dei cittadini alle cure
        L’AQUILA - Presentato all’Aquila il progetto regionale “Sanità di Prossimità – Digitalizzazione dei Servizi in Multicanalità”, finanziato con fondi Fesr. L’obiettivo è ridurre tempi e burocrazia attraverso nuove tecnologie diffuse sul territorio    
    
        
    
                            
                    L’Aquila celebra la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate: “Ricordiamo chi con il proprio sacrificio ha tracciato i confini dell’Italia libera e unita”
        L’AQUILA - In occasione del 4 Novembre, Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, il Sindaco dell'Aquila, Pierluigi Biondi ha rivolto un pensiero alle nuove generazioni: “Abbiamo il dovere di ricordare questi    
    
        
    
                            
                    Ritrovato senza vita Paolo Cocco, uno dei due abruzzesi dispersi sul Dolma Khang
        FARA SAN MARTINO - Ad annunciarlo è il sindaco di Fara San Martino. Speranza ancora accesa invece per il teramano Marco Di Marcello    
    
        
    
                            
                    Pescara, proclamato il lutto cittadino per la scomparsa di Galeone: domani i funerali a Udine
        PESCARA – Bandiere a mezz'asta e minuto di silenzio per il lutto cittadino durante le esequie dello storico e amato allenatore del Pescara Calcio Giovanni Galeone. Una delegazione del Comune di Pescara    
    
        
    
                            
                    Giulianova, minorenne arrestato per droga dopo aver aggredito i carabinieri
        GIULIANOVA - Il ragazzo nascondeva cocaina e hashish negli indumenti intimi: un militare ferito durante il controllo    
    
        
    
                            
                    Torna “Borgo Rurale”: Treglio si racconta tra vino novello, sapori autentici e tradizione abruzzese
        TREGLIO - Nel weekend dell’8 e 9 novembre il borgo si anima con piatti tipici, cantine locali, musica dal vivo e allestimenti d’atmosfera. Un’esperienza immersiva tra gusto, cultura e territorio